Dietrofront: il reperto 777 del caso Moro indica la prigione di Ascoli Piceno e non via Massimi, ma...

par Marco Barone
lunedì 26 maggio 2025

Ne avevamo parlato anche su queste pagine, pur esprimendo delle perplessità, su quella che poteva essere stata la prima prigione di Moro, in relazione all'inchiesta del giornalista Zatti della Rai.

Il reperto 777 sarebbe stato determinante per indicare la Loyola University di via Massimi. Ma, come già era stato segnalato dal brillante gruppo 16 di marzo e poi in un post significativo pubblicato su insorgenze.net si è sostanzialmente smentito in modo evidente che il reperto 777 corrispondesse a Loyola University. La location è invece la prigione di Ascoli Piceno. Bisognerebbe sul punto chiedersi perchè Morucci avrebbe fatto quel disegno, per quale scopo, e chi gli aveva fornito i dettagli di quel sito carcerario. Altro discorso, è invece, la questione della prima prigione di Moro. Effettivamente non si può escludere che presso la Loyola University possa esservi stata la prima temporanea prigione di Moro. Di certo è che di via Massimi 91 e adesso 114 si è parlato fin troppo senza arrivare a conclusioni definitive e questa inchiesta, accende i riflettori nuovamente su quella vicenda dove è innegabile che la convergenza tra plurime soggettività vi sia stata e che le BR non sono stati gli unici attori di quell'atto criminale che ha segnato la storia repubblicana italiana.

la foto è tratta dal sito Insorgenze

mb
 


Leggi l'articolo completo e i commenti