• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

ggv84

ggv84

Medico, messinese, apartitico, ex-militante antimafia, NoPontista, ex-Popolo Viola, ex-grillino, dalla parte della buona politica. Almeno, di quel poco che ne rimane.

Statistiche

  • Primo articolo lunedì 11 Novembre 2011
  • Moderatore da lunedì 02 Febbraio 2012
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 42 17 39
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 70 56 14
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di ggv84 (---.---.---.172) 4 aprile 19:53
    ggv84

    Mi spiace, ma su diversi punti devo contraddirla. Ho lavorato per un po’ di tempo con i colleghi cubani e più che umanesimo c’è semplicemente un semisfruttamento dei professionisti sanitari, costretti peraltro a versare al governo cubano la maggioranza dello stipendio versato a questi ultimi.

    A questo poi aggiungiamo che molti di loro non hanno mai imparato la lingua italiana (più volte arrivavano richieste e consulenze digitali scritte in spagnolo... neanche la furbizia di usare un traduttore online), creando spesso problemi anche gravi ("clavicola" confusa con "caviglia"), ulteriore dispendio di tempo e risorse, nonché conseguente sovraffollamento sia del Pronto Soccorso che dei reparti che ricevevano le consulenze.

    A questo aggiungiamo la direttiva del governo cubano che ha inviato a mo’ di promemoria alla Regione Calabria la Risoluzione 168/2010, che prevede severe restrizioni per quanto concerne i diritti umani con tanto di pene carcerarie fino a 8 mesi. Tanto per fare qualche esempio semplice, la suddetta legge prevede l’obbligo di informare il proprio superiore diretto delle relazioni di coppia con cittadini o stranieri, residenti o meno nel Paese di cooperazione e, se fosse il caso, dell’intenzione di sposarsi nel Paese di cooperazione. E non è neanche il più grave dei problemi: https://www.lacnews24.it/cronaca/vietato-innamorarsi-tutte-le-regole-che-il-governo-cubano-impone-ai-medici-in-missione-allestero-nyuxev94 

    Per carità, non è neanche una questione di colore politico, giacché proprio recentemente il governo Trump ha preso provvedimenti similari nei confronti dei lavoratori americani in Cina. Ma quantomeno dovrebbe far riflettere appunto perché qui si va ben oltre l’ideologia.

    Forse sarebbe il caso di informarsi un po’ di più per quanto concerne i risvolti pratici e le ricadute sul territorio, prima di dare adito alle ideologie varie. La scienza è una questione molto più seria dell’ideologia di qualsiasi colore politico (ammesso che esistano ancora le differenze).

    Forse sarò stato io sfortunato ad aver lavorato con i medici cubani più scarsi che abbia mai conosciuto, ma sinceramente  nella mia esperienza  mi son sentito sollevato dall’aver concluso quell’esperienza che in diversi anni di lavoro in Calabria si è rivelata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

  • Di ggv84 (---.---.---.150) 4 gennaio 2019 19:44
    ggv84
    1. Cosa c’entra la maggioranza alternativa? Rimandare una legge alle Camere non fa cadere un Governo stabile.
    2. Ora che Mattarella ha firmato il Decreto Sicurezza si son creati comunque conflitti e contrapposizioni (vedi i sindaci e le proteste)
    3. Ora che Mattarella ha firmato il Decreto Sicurezza son calati la disoccupazione e lo spread (che nulla c’entrano, peraltro)?
    4. Costa così tanto ammettere che Mattarella abbia sbagliato?
    5. La smettete di prendere in giro i cittadini e voi stessi? Tanto a difendere Mattarella non guadagnate nulla.
  • Di ggv84 (---.---.---.208) 8 maggio 2016 10:13
    ggv84

    Volevo dirvi che proprio ieri il bar Apollo a Messina ha tolto le slot machine https://twitter.com/ggv84/status/72...;

  • Di ggv84 (---.---.---.27) 13 marzo 2015 15:44
    ggv84

    C’entrano eccome, visto che a Messina - campagna elettorale a parte - non hanno fatto un bel nulla. Neppure chiedere le dimissioni dei politici, in barba alla voce di cittadini e associazioni benefiche... Altro che "dalla parte dei cittadini"...

    Chissà perchè invece a Roma hanno preferito chiedere la testa di Marino. Chi ha torto, dunque? I grillini romani o quelli messinesi?
  • Di ggv84 (---.---.---.249) 8 gennaio 2015 20:50
    ggv84

    Se la vignetta sulla Trinità fosse uscita in Italia, come minimo avrebbero chiuso immediatamente il giornale, visto che politica e Chiesa si sono scandalizzate per molto meno.

    Ora tutti questi politici "addolorati" che difendono a modo loro la libertà di espressione dov’erano quando venivano fatti fuori, censurati, inibiti o denunciati i vari Luttazzi, Guzzanti, Crozza, Grillo, Vauro, Paolo Rossi, Andrea Rivera, Gnocchi, Benigni, Marcorè, ecc. ecc.? Nella migliore delle ipotesi dicevano che la satira è un lusso.

    La verità è che questi sono sciacalli travestiti da coccodrilli!
    Complimenti per l’articolo, Francesca. Spero che venga diffuso il più possibile.

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità