Di' la tua
Una pastasciutta in ricordo dei Fratelli Cervi: libera, gratuita, resistente. Come tutti gli anni celebriamo, a 81 anni di distanza da quella domenica del 1943, la caduta del (...)
Laura Tussi Condividi
Questo sabato, 12 ottobre 2024, alle ore 21:00, sul Canale YouTube del Movimento Internazionalista Bolivariano, Maddalena Celano condurrà un’intervista esclusiva a S. E. Bruno (...)
Maddalena Celano Condividi
Myung-Whun Chung, grande interprete verdiano, nuovamente in laguna per dirigere la penultima opera di Verdi Dramma lirico in quattro atti, Otello di Giuseppe Verdi su (...)
marina bontempelli Condividi
Ricerca e Innovazione per la Salute: Accordo Storico tra Russia e Cuba Questo 13 gennaio 2025, il Centro cubano di Immuno-analisi ha firmato un accordo di cooperazione per (...)
Due giorni fa sono state rese pubbliche le motivazioni della Corte di Cassazione sull’inammissibilità del ricorso della Procura Generale di Reggio Calabria contro la sentenza di (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Giorgetti: “Per il taglio delle tasse ai ceti medi l’orizzonte è pluriennale”. La dichiarazione di Giorgetti, secondo cui il taglio delle tasse ai ceti medi ha un orizzonte (...)
Gregorio Scribano Condividi
Arriva sugli schermi italiani un film che ha commosso Cannes, dove ha vinto il Premio della libertà: “Goodbye Julia”, la prima opera di un regista sudanese, Mohamed Kordofani, (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Ultima spiaggia per il museo milanese: appello dispe In un gesto estremo per salvare il Museo Leonardo3, situato nel cuore di Milano, il direttore Massimiliano Lisa ha (...)
Bob Caprai Condividi
Trieste è oggi una cosa diversa rispetto a quella che fu un tempo, quando venne contesa, quando era una città contesa, quando si rischiò addirittura lo scoppio della terza guerra (...)
Marco Barone Condividi
Forzando un po’ il concetto di similitudine, potremmo asserire che l’antitesi contenuta nelle due locuzioni che compongono il sottotitolo qui sopra sia abbastanza simile a (...)
Angelo Lo Verme Condividi
L’Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550. di Peacelink Telematica per la Pace (Foto di Peter Bakema, Wikimedia (...)
Un’ultima occasione per parlare ancora un po’ di Alfonso Cortesi con chi l'ha conosciuto e per dare un’ultima occhiata all'esposizione delle opere della sua splendida (...)
Stefano De Angelis Condividi
Stazione ferroviaria di Lecce, 22 marzo 2025, ore 10:00. Mi sto recando allo sportello per acquistare un biglietto per andare a Bari. Nello sportello accanto, si avvicina una (...)
Yvan Rettore Condividi
In coincidenza con la pubblicazione del rapporto di Amnesty International sulla pena di morte nel mondo, approfondiamo la situazione in uno stato, il Giappone, in cui il tema (...)
"Geopolitica. Capire il mondo in guerra" è il saggio sintetico e illuminante di una giovane giornalista che si occupa anche di geopolitica, e che ha analizzato il (...)
Damiano Mazzotti Condividi
Negli ultimi anni, il dibattito sul boicottaggio di strutture russe, comprese quelle culturali, si è intensificato a causa dell'aggressione militare all'Ucraina. Mentre (...)
Gianleonardo Latini Condividi
Ultimo weekend per visitare la mostra di Roberto Rampinelli “Sguardi”, in programma alla Bipielle Arte di Lodi fino a lunedì 21 aprile compreso. Organizzata dalla Fondazione (...)
Il D-day di Donald Trump è arrivato, e il presidente Usa i famigerati dazi che rischiano di innescare una guerra commerciale globale: Il 2 aprile sarà ricordato per sempre come (...)
1 commento | Gregorio Scribano Condividi
Se si commemora la resistenza italiana, non si dovrebbe appoggiare la resistenza ucraina? Riflessioni sul 25 aprile appena trascorso. Il 25 aprile ricordiamo due cose, non (...)
Emanuele Maggio Condividi
Il 19 novembre alle 22:00, sul canale YouTube del Movimento Internazionalista Bolivariano, si terrà una diretta imperdibile con Julio Roldán, sociologo e analista politico, e (...)