Direttore del Museo Leonardo3 minaccia lo sciopero della fame per salvare l’istituzione

par Bob Caprai
lunedì 17 febbraio 2025

Ultima spiaggia per il museo milanese: appello dispe

In un gesto estremo per salvare il Museo Leonardo3, situato nel cuore di Milano, il direttore Massimiliano Lisa ha annunciato che inizierà uno sciopero della fame il 1° marzo se le autorità continueranno a ignorare le richieste di aiuto dell'istituzione.

rato alle istituzioni

Museo Leonardo
anfitrione

Durante una conferenza stampa tenutasi questa mattina presso il museo in Piazza della Scala, Lisa ha espresso la sua frustrazione per la mancanza di risposta da parte delle autorità locali e nazionali. "Non è possibile che per questioni burocratiche assolutamente superabili qualcuno voglia cancellare la nostra realtà", ha dichiarato il direttore, sottolineando l'importanza culturale del museo che ha accolto quasi 2 milioni di visitatori dal 2013.

Il museo, che si distingue per la sua indipendenza finanziaria e la produzione di contenuti originali, si trova attualmente in una situazione critica a causa di un contenzioso con il Comune di Milano riguardante la concessione degli spazi. Nonostante il successo della recente mostra temporanea "Il Cavallo, Il Mazzocchio e il Volto del Maestro", che ha attirato 42.000 visitatori, il futuro del museo rimane incerto.

esposizione
sala

Lisa ha lanciato un appello accorato al Presidente Mattarella, alla Premier Meloni, al Ministro della Cultura Giuli e ad altri esponenti politici, invitandoli a visitare il museo e a mediare con l'Amministrazione Comunale. "Se la politica sarà rimasta sorda al nostro appello, in segno di protesta civile e non violenta contro la possibilità che un'attività culturale di grande importanza venga chiusa per disinteresse, inizierò lo sciopero della fame", ha affermato Lisa.

La possibile chiusura del museo non solo metterebbe a rischio il lavoro di circa cinquanta famiglie, ma rappresenterebbe anche una significativa perdita culturale per Milano e per il patrimonio leonardesco. Il professor Martin Kemp, massimo esperto mondiale di Leonardo da Vinci, ha espresso il suo sostegno al museo in una lettera indirizzata alle autorità, definendolo un'istituzione di "prim'ordine" che merita di essere preservata.

direttore del museo
lil direttore minaccia lo sciopero della fame

Mentre il destino del Museo Leonardo3 rimane in bilico, la vicenda solleva importanti questioni sulla gestione del patrimonio culturale e sulla volontà politica di tutelare istituzioni uniche nel loro genere. La comunità culturale e i sostenitori del museo attendono ora una risposta dalle autorità, sperando in una soluzione che possa garantire la sopravvivenza di questo importante centro di ricerca e divulgazione dedicato al genio di Leonardo da Vinci.


Leggi l'articolo completo e i commenti