Di' la tua
Lo straniero, il diverso, lo sconosciuto vivono ciascuno in ognuno di noi e le politiche interculturali che possiamo condurre anche a partire da noi stessi devono investire (...)
Laura Tussi Condividi
Dalla Bolla "Spes non confundit" con cui Papa Francesco ha indetto il Giubileo, leggiamo: « È lo Spirito Santo, con la sua perenne presenza nel cammino della Chiesa, a (...)
Maria Francesca Carnea Condividi
Italia. Sabato 12 aprile entra in vigore il nuovo Decreto sicurezza del governo Meloni, un decreto-legge che introduce una serie di misure stringenti in materia di sicurezza (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
Papa Francesco è morto. L’annuncio del Vaticano: “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”. Il Pontefice aveva 88 anni. Con (...)
Gregorio Scribano Condividi
Il 25 aprile rappresenta per l’Italia una data importante ed iconica, simbolo della Liberazione dal nazifascismo e della riconquista della libertà e della democrazia. Ogni anno, (...)
Giorgia Meloni si è presentata in Senato per illustrare i presunti successi economici del suo Governo, esibendosi in un monologo trionfalista dove occupazione, stipendi e (...)
Mario Barbato Condividi
Un filmetto a tratti divertente dove vengono distribuiti ai bambini insegnamenti per essere buoni fascisti obbedienti. Gli adulti che si prendono cura dei figli si esprimono (...)
angelo umana Condividi
Qualche giorno fa ho sentito di scrivere un articolo sul 25 aprile, una data che una volta all'anno ci spinge a confrontarci con i nostri miti della fondazione (nel cui (...)
Emanuele Maggio Condividi
La Fondazione Giorgio Gaber, in occasione del Premio Viareggio - Rèpaci, annuncia la seconda edizione del “Premio Il Luogo Del Pensiero” - Scrittura Per Teatro-Canzone, (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Una tensione costante tra ordine e libertà, tra rigore progettuale e intuizione lirica. Così si presenta il percorso espositivo "Franco Cannilla. Riquadrare la (...)
Gianleonardo Latini Condividi
Il sistema pensionistico italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione, che rischia di ridisegnare radicalmente il futuro di milioni di lavoratori. L’attuale (...)
Il 23 maggio del1992 il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della sua scorta (Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro), furono uccisi (...)
Aldo Funicelli Condividi
Maggio 2022, prima da una chiacchierata ad Anteprima Scirocco andata in onda su Radio Antenna dello Stretto e poi da un articolo della Gazzetta del Sud, nasce il brand “ (...)
Aldo Ficara Condividi
La bestemmia è una peculiarità della lingua italiana e di poche altre, con radici antiche. Il docufilm Nomina Contra Deum ripercorre la storia di questo fenomeno linguistico e (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Pacifista, Renato Accorinti da sempre lotta in favore degli ultimi, per i diritti umani, per un mondo migliore. Sindaco di Messina dal giugno 2013 a giugno 2018 e della città (...)
“Arrestare il processo di dissolvimento del mondo civile e gettare le basi di un ordine nuovo” Convegno su pace, disarmo totale e giustizia sociale, in memoria di Papa (...)
Alla scomparsa di Papa Francesco, mentre il mondo cattolico e non solo si stringeva in un sincero cordoglio, non sono mancati gli omaggi sui social: gesti a volte autentici, (...)
È l’ora del 'a Dio', Santo Padre Francesco, grazie per averci guidato con la pratica del Vangelo, aprendo più ampi orizzonti nella nostra esistenza. Grazie per averci (...)
Tre buoni concerti, gli ultimi due legati alle celebrazioni della settimana santa Un programma di concerti del ‘700 austriaco, tedesco e italiano, a cura di sei compositori, (...)
Giovanni Greto Condividi
“Lèggère liriche” Poesia ed esistenza al Maggio dei Libri – Chieti Città che Legge Biblioteca Bonincontro Chieti Scalo Venerdì 9 maggio, a seguito del successo dei primi incontri, (...)
beniamino cardines Condividi