• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.126) 23 dicembre 2010 23:19

    Francamente non ci si capisce molto . Comunque per tornare e per avere un vantaggio fiscale , bisogna quantomeno avere assicurato il reddito di partenza , poi dopo i tre anni che succede? Rivanno all’estero e vengono poi reincentivati a rientrare . Ma che cacchiata è ? 

    Per tenerli in Italia non sarebbe più facile creare le stesse opportunità che ci sono da altre parti ? Il fatto che ci sia di mezzo Enrico Letta è già di suo una garanzia di poca o nulla qualità .
    La differenziazione poi tra uomini e donne , se è cosi’ come citata , è al limite della demenzialità , per non dire di peggio .
    Boh! 

    paolo 
  • Di paolo (---.---.---.126) 23 dicembre 2010 23:02

    caro Pere 

    Giuliano Amato ,detto anche Miki Mouse o il Dottor Sottile , è stato un socialista ed è ancora un socialista. Uomo di indubbie qualità e di grandissima cultura giuridica non credo proprio, come dici tu , che fosse a rischio di miseria nera e , per quanto io abbia sempre disprezzato tutti coloro che hanno fatto parte di quella autentica associazione per delinquere che era il partito di Craxi e che , non casualmente, ora si ritrovano tutti nelle fila di Silvio B., reputo il tuo giudizio un pò troppo severo .Semmai gli si può imputare un certo narcisismo ,uno specchiarsi troppo in se stesso oppure la presunzione di ammagliare chi lo circondava con la sua fine e tagliente eloquenza.
    Probabilmente , come accade a molti intellettuali di grandi qualità , la politica non era terreno per lui e meglio avrebbe fatto a rimanere professore universitario , sicuramente di grande merito .
    Comunque con gente come Craxi, Cicchitto, Verdini, De Michelis , tanto per fare dei nomi ,anche un santo diventerebbe un diavolo .

    paolo

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 22 dicembre 2010 19:58

    Cacchio Wil ,sei persino riuscito a far dire a pv21 , tutto in un botto , quello che di solito dice in un mese.

    E che peraltro condivido.

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 22 dicembre 2010 19:49

    E bravo Andrea ,suk arabo poi è da applauso. Migliore definizione non si poteva trovare per descrivere a che punti di scadenza delle istituzioni si è arrivati . Dopo l’asta dei deputati, dopo la performance del Danny De Vito italiano che risponde al nome di Scilipoti ,dopo le idiozie fascistoidi di Gasparri e La Russa che si aggiungono alle imprese estemporanee del nostro premier ,anche la Lega ha voluto ribadire , se mai ce ne fosse stato bisogno, che in fatto di beceraggine istituzionale loro non sono secondi a nessuno . La corsa all’ingiù sembra non avere fine e mi domando cosa ci riservano ancora questi sciagurati.

    E’ tempo che gli italiani facciano piazza pulita di questa marmaglia ,qualunque cosa , ma non questi.

    paolo 
  • Di paolo (---.---.---.126) 22 dicembre 2010 17:24

    Effettivamente è stato uno spettacolo tra l’imbarazzante e l’esilarante .Purtroppo è l’indice del livello a cui siamo arrivati . Se fino a qualche anno fa si poteva dire che il parlamento era lo specchio del paese ,con questo dandone già una connotazione negativa, adesso dobbiamo cominciare a dire che è lo specchio della parte peggiore del paese .Come dire che al peggio non c’è mai fine.


    paolo

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità