• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Rocco Pellegrini

Rocco Pellegrini

Lavoro come sistemista in progetti sulla comunicazione; programmo in python, ruby ed amo i linguaggi dinamici; studio la rete e l'evoluzione del sistema dei media.

Statistiche

  • Primo articolo martedì 09 Settembre 2008
  • Moderatore da mercoledì 09 Settembre 2008
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 36 211 122
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 19 19 0
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.2) 20 gennaio 2009 11:09
    Rocco Pellegrini

    scusa Ivan? ma tutta questa storia di Kakà non ti sembra la classica bufala berlusconiana? Gli sceicchi hanno detto noi siamo sciecchi non cretini, non paghiamo 5 quello che vale 1.
    Much ado about nothing, diceva il poeta......

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.2) 16 gennaio 2009 22:05
    Rocco Pellegrini

    gentile signora mi creda quello che dispiace a lei dispiace anche a me.
    Il mio dolore è immenso quando vedo quello che ho visto ieri sera; io seguo anche le tv arabe come faccio ogni giorno.
    Mi informo per quanto posso utilizzando la rete e considero la tv un canale d’informazione la cui influenza diminuisce nel tempo.
    In Italia il pluralismo, mi dispiace che lei la veda diversamente, esiste e come nei limiti delle scelte che fanno i cittadini elettori.
    Chiunque può presentarsi alle elezioni e, come dimostra da ultima l’esperienza della Lega ad esempio, se ha qualcosa da dire che interessa una massa sufficente di persone raggiunge il parlamento e conta nel paese.
    Se non prende voti allora è meglio che stia al palo perchè questa è legge della democrazia.
    Quanto all’argomento che stiamo discutendo il punto è che Santoro è una sorte di prete "rosso", lo metto tra virgoletto perchè adesso mi sembra un prete "verde" ma sempre un prete che si arroga il diritto non di informare la gente perchè si formi un’opinione ma di conquistarla attraverso l’uso spregiudicato e manipolatorio di qualsiasi immagine emotiva per raggiungere il punto che lui ritiene importante.
    Mi creda è un demagogo da 4 soldi e stargli dietro è un torto all’intelligenza di chi lo fa.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.2) 16 gennaio 2009 21:54
    Rocco Pellegrini

    sono d’accordo che la democrazia è la forma migliore per l’espressione di un popolo. Ma come il popolo tedesco pagò un drammatico tributo alla scelta folle di scegliere Hitler così i palestinesi stanno pagando la tragedia di aver scelto i terroristi di Hamas come loro leadership.
    Terroristi crudeli, completamente dimentichi degli interessi della loro gente guidati da un prete folle che vive a Damasco e che pontifica sul sangue della sua gente, pieno com’è di integralismo e di disprezzo per la vita altrui.
    Vede il sangue scorrere ma deve tenere il punto il codardo, deve continuare a sparare i suoi razzetti tanto inutili quanto provocatori ed infami.
    La storia non è un pranzo di gala e le scelte che si fanno si pagano.
    Se oggi Israele può fare quel che fa senza che la comunità internazionale prenda risolutamente le sue distanze dipende proprio dalla follia di essersi i palestinesi messi con un gruppo di fanatici che cacciano le donne dalla scuole, che imnpongono la sharia a chi non è mussulmano, che esaltano il suicido contro vittime innocenti ed altre amenità del genere.
    Quanto all’Italia mi dispiace per te ma sono elezioni democratiche perchè nessuno costringe nessuno questo in paese, come vedi da questo sito neanche gli amici dei terroristi e dei nemici della libertà.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.2) 16 gennaio 2009 20:00
    Rocco Pellegrini

    ma che vuol dire che Hamas ha vinto democraticamente le elezioni?
    Anche Hitler vinse democraticamente le elezioni. Ciò non toglie che fu un bel furfante come sono furfanti e terroristi quelli di Hamas. E bada bene che non la pensano così soltanto gli ebrei ma la grandissima maggioranza della comunità internazionale, la maggioranza dei paesi arabi e quasi tutto il parlamento italiano.
    Vorrei ricordarti che la posizione di Dalema nel PD è fortemente minoritaria.
    Dunque di cosa si parla?
    Non c’è nessuna ipocrisia sopratutto di fronte a tanto dolore tragedia. Infine ricordati che gli ebrei, in quanto tali, in Italia saranno si e no 100.000 persone e dunque dove sta tutta sta gente?
    Chi scrive non è ebreo, non ha parenti ebrei ed appartien ad una famiglia cristiana di origine.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.2) 16 gennaio 2009 19:16
    Rocco Pellegrini

    Santoro è e rimane un imbonitore da quattro soldi.
    Lucia Annunziata ha fatto benissimo a fare quello che ha fatto.
    La decenza è stata violentata in un dibattito a senso unico che sembra concordato con Hamas.
    Complimenti a tutti i sostenitori di questo brutto personaggio.
    Bisogna usare la tv in modo responsabile e non con faziosità ed arroganza, sbilanciato da un parte sola, soprattutto quando le cose sono difficile e complese come questa tragica storia.
    Addirittura Tavaglio si è sentito in difficoltà ed ha preso la distanza da un simile ambientino....


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità