• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Illiric89

L'autore non ha inserito, ancora, una sua descrizione.

Statistiche

  • Primo articolo venerdì 12 Dicembre 2009
  • Moderatore da lunedì 06 Giugno 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 22 32 107
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 7 6 1
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Illiric89 (---.---.---.43) 13 settembre 2010 20:41

    Io critico tutti signore e per farlo MI BASO SU FATTI NON SU FANTASIE. Le assicuro che non ho mai scritto nessun artcolo contro il Vaticano e neppure contro l’opera umanitaria di Madre Teresa e questo lo può verificare lei stesso perchè sul sito sono presenti tutti i miei articoli. Quanto all’Italia devo fare attenzione a ciò che scrivo anche perchè E’ L’ITALIA A DARMI LO STIPENDIO CHE MI PERMETTE DI ARRIVARE A FINE MESE. Ma non si preoccupi ho più volte commentato il modo di fare Italiano anche se si tratta del mio paese. Non mi è mai giunta voce che dei serbi si siano travestiti da cattolici per offendere la popolazione cattolica. Mi porti dei fatti e non delle assurdita. Grazie mille le auguro buona giornata.

  • Di Illiric89 (---.---.---.43) 13 settembre 2010 20:34

    La domenica avrebbe potuto impiegarla in qualcosa di più redditizio signore comunque non ha importanza perchè intendo risponderle. Oh si signore risponderò.
    Non so come funzionino le cose in Albania e nella provincia secessionista del Kosovo ma l’Italia è un paese con libertà di stampa quindi il mio articolo ha tutto il diritto di esistere. Ci tengo a farle notare che quasi tutti i commenti che lei considera positivi vengono dai suoi connazionali che spacciandosi per italiani, utilizzando frasette come viva l’italia, sostengono la causa "del povero popolo albanese" e cercano di insabbiare i crimini di cui la vostra classe politica si è macchiata. Comunque sarà l’Unione Europea a decidere la vostra sorte non certo io.
    Io non posso sapere chi lei sia, se ha, come sostiene, degli amici serbi, e quantaltro. Per quanto mi riguarda potrebbero benissimo essere delle frasi confezionate ad arte per far fare bella figura a lei e alla sua gente.
    La provincia secessionsta del Kosovo è stata in primo luogo sottomessa al REGIME COUNISTA DI CUI FACEVANO PARTE ANCHE ALCUNI POLITICI DEL KOSOVO CHE ORA SI PRESENTANO COME LIBERATORI. C’è una bella differenza tra serbi e comunisti signore provi a dare solo un’occhiata a Wikipedia e troverà le sue risposte.
    Il fatto che non sia al corrente di alcune informazioni basilari su questo argomento e il fatto che non fa altro che ripetere le mezze verità che la classe politica albanese propugna DIMOSTRA IL FATTO CHE LEI CON LA PROVINCIA SECESSIONISTA DEL KOSOVO HA UN LEGAME MOLTO DEBOLE.
    E solo per informarla nella Yugoslavia di Milosevic a essere oppressi non erano solo gli albanesi, ma anche gli stessi serbi, per non parlare degli ungheresi. Solo che gli Ungheresi hanno risolto in maniera civile i loro problemi in Serbia una cosa che voi albanesi non avete ancora fatto e che sembra non abbiate intenzione di fare.
    Forse la mafia albanese non ha ucciso il suo primo ministro ma stia pur sicuro CHE LE VITTIME CI SONO ECCOME.

  • Di Illiric89 (---.---.---.43) 13 settembre 2010 19:52

    Mi dispiace molto signore che lei consideri sterili e oziose le mie frasi, le prometto di aggiornare il mio repertorio il prima possibile.
    Ripeto ancora una volta di aver condannato non solo gli albanesi ma anche serbi e croati.
    Ma si sbaglia ancora signore. Anche la Spagna, la Grecia, Cipro, Israele, la Romania,la Slovacchia ( e molti altri ) sono PAESI DEMOCRATICI CHE PERO’ NON HANNO RICONOSCIUTO la provincia secessionista del Kosovo come stato sovrano.
    Che le piaccia oppure meno il la provincia secessionista del Kosovo non ha preso nessun cammino in quanto si trova in una situazione di STALLO COMPLETO DA QUASI TRE ANNI. E comunque senza offesa, non vedo perchè non volete riconoscere la realtà e cioè che Belgrado è riuscita comunque a fermarvi.
    Il fatto che lei ammetta che la "presunta" indipendenza di questo pezzetto di mondo sia pericolosa per gli altri stati sovrani è già un buon inizio. State facendo dei passi avanti.

  • Di Illiric89 (---.---.---.171) 12 settembre 2010 00:05

    Beh signore, devo dire che non siete riusciti a impaurirmi o a demoralizzarmi, io penso che questa sia un’ottima notizia... certo non per voi, ma per me lo è di sicuro. Allora io non ho mai detto che la Serbia è il paradiso in terra, anzi, se avesse letto attentamente i miei articoli saprebbe che ho duramente criticato la Serbia da quando si è trasformata in un paradiso fiscale. Ma ci tengo ad in formarla, che la Mafia Albanese e quella Serba collaborano. Io non ostacolo nessun popolo e il suo men che meno, ma non posso fare a meno di chiedermi : A COSA SERVONO DUE STATI ALBANESI? NON SONO FORSE TROPPI E TROPPO PERICOLOSI?
     Io sono tranquillissimo signore se ho utilizzato certe volte i caratteri maiuscoli l’ho fatto perchè a quanto lei e i suoi compaesani non avete la buona abitudine di leggere gli articoli fino in fondo e informarvi prima di commentare. Io riporto i fatti e non servo ne il nazionalismo albanese e tanto meno i suoi terroristi, ma nemmeno quello serbo, italiano, croato e così via. La mia coscienza è sveglia e pulita, ma dalla sua reazione io direi proprio CHE IL POPOLO ALBANESE HA MOLTI SCHELETRI NELL’ARMADIO CHE DESIDERA NASCONDERE.La ringrazio infinitamente.

  • Di Illiric89 (---.---.---.17) 11 settembre 2010 18:57

    Ripeto: IO HO RIPORTATO I FATTI E NON HO MAI MESSO IN DISCUSSIONE L’OPERATO DI MADRE TERESA E NEMMENO QUELLO DI ALTRI ILLUSTRI PERSONAGGI DI ORIGINE ALBANESE COME AD ESEMPIO IBRAHIM RUGOVA.
    Il Governo albanese è stato criticato anche dall’India quindi queste non sono cose che mi invento io tanto per avere qualcosa da pubblicare.
    Forse io sarò troppo critico nei confronti di Albania, Serbia, Croazia ed altri ma lei mi PARE DECISAMENTE TROPPO OTTIMISTA. 

TEMATICHE DELL'AUTORE

Europa Mondo

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità