• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

GeriSteve

L'autore non ha inserito, ancora, una sua descrizione.

Statistiche

  • Primo articolo venerdì 03 Marzo 2011
  • Moderatore da giovedì 04 Aprile 2011
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 44 1339 97
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 1962 1003 959
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0









Depistaggio politico

Depistaggio politico

16 Giu. 2016 | GeriSteve  




Ultimi commenti

  • Di Geri Steve (---.---.---.190) 8 dicembre 2011 22:40

    complimenti, ottimo articolo.

    soltanto una nota, piuttosto marginale: io sono favorevole alla liberalizzazione degli orari dei negozi e ancor piu’ favorevole alla loro differenziazione.

    Ricordo che in Finlandia, quando era chiuso un negozio o una banca, spesso ce n’era un altro vicino aperto, con ovvio vantaggio per i cittadini e senza alcun aggravio di costo.

    Un esercizio poi che restasse aperto 24 ore /24h tutti i giorni farebbe il servizio di circa tre esercizi, ma con costi complessivi inferiori, quindi diminuirebbe i costi di distribuzione e, potenzialmente, i prezzi al consumatore

  • Di Geri Steve (---.---.---.190) 8 dicembre 2011 22:27

    Non c’e’ peggior sordo di chi non vuol sentire...

    Paolo ti ha detto che il primo problema e’ quello di beccarli gli evasori fiscali. Tu pero’ non ci senti e continui a dire che cosa -secondo te- si deve fare dopo averli beccati.

    Non mi sembra un dialogo produttivo.

  • Di Geri Steve (---.---.---.190) 8 dicembre 2011 02:56

    Ci saranno tanti altri argomenti importanti da sollevare: non e’ certo secondario il fatto che Manning sia stato torturato o no.

    Io ne sollevo uno, che a me pare fondamentale: Manning e’ accusato di collusione con il nemico.

    Ma chi e’ il nemico? secondo me, il nemico dell’amministrazione USA e’ la verita’.

    E’ vero che dalla verita’ si possono avvantaggiare nemici reali di quell’amministrazione e -forse- di quello stato, ma e’ chiarissimo che Manning e’ un cittadino Usa che si e’ esposto perche’ nel suo paese trionfi la verita’ contro l’ipocrisia di stato. 

    Su questo, io voglio dare la mia solidarieta’ al soldato Manning: perche’ ha combattuto per dare verita’ al suo paese.

    Geri Steve

  • Di Geri Steve (---.---.---.190) 8 dicembre 2011 00:41

    No, non l’ho letto, come tante altre cose che forse condivido, che forse sono interessanti, ma che non ce la faccio a leggerle tutte.


    Il punto e’ che:  io sono un "anarchico pentito".

    Lo confesso: sono stato anarchico, ho frequentato circoli anarchici, ho fatto la vendita militante di "Lettera ad una profesoressa", di "Strage di stato" (con i perbenisti che pensavano che si fosse fatta strage "dello" stato, con i militanti comunisti che sostenevano: "lo stato nato dalla Resistenza" non puo’ aver fatto...), di "Noi accusiamo" (dell’anarchico Sbardella), ...

    perche’ pentito?
    non certo per "riflusso", ma per razionalita’: sono convinto che in un mondo sovraffollato non ci sia piu’ spazio per ideali libertari come li intendevo io.


    Posso permettere ai giapponesi di costruire centrali nucleari a Fukushima?
    Posso permettere agli ayatollah iraniani di costruirsi le bombe atomiche e i missili?
    Posso permettere a norvegesi e giapponesi di estinguere le balene?
    Posso permettere ad imprese di alta tecnologia di fare ricerche sui farmaci avendo come obiettivo il profitto e non la salute?
    Posso permettere ad imprese di alta tecnologia di fare ricerche su nuovi organismi geneticamente modificati e su embrioni umani?

    Posso permettere allo stato cinese di emettere CO2  quanta ne vuole?

    ....

     

    Contro i miei desideri ideali, sono costretto a desiderare invece un qualche ordine mondiale che assicuri la convivenza in questo mondo sovraffollato: non e’ il mondo che desidero, ma e’ quello che vivo. Visto che il mondo che desidero lo vedo ormai irraggiungibile, e visto che voglio vivere, non mi resta che pensare come migliorarlo e come renderlo piu’ vivibile.

     

    Sporco riformismo senile? Forse, ma io non lo credo. 

     

    Penso piuttosto che alcuni ideali in cui siamo cresciuti e che ci sono piaciuti siano fuori tempo e fuori luogo: e’ pensabile la democrazia su sette miliardi di persone? o su stati da un miliardo di cittadini? E visto che il mondo-terra non e’ espandibile, quali sono gli spazi di liberta’ di un individuo su sette miliardi di individui?

     

    Geri Steve

  • Di Geri Steve (---.---.---.190) 7 dicembre 2011 22:19

    Non pretendo che sia "LA" via d’uscita, ma qui :
    http://www.cronachelaiche.it/2011/1...
    ne propongo una, e forse lei potrebbe associarsi, o anche proporne un’altra: Che ne dice?

TEMATICHE DELL'AUTORE

Società Tribuna Libera Mondo Politica

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità