• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Fabio Della Pergola

Fabio Della Pergola

L'autore non ha inserito, ancora, una sua descrizione.

Statistiche

  • Primo articolo sabato 09 Settembre 2011
  • Moderatore da giovedì 09 Settembre 2011
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 602 1093 3401
1 mese 1 0 0
5 giorni 1 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 94 42 52
1 mese 1 0 1
5 giorni 1 0 1












Ultimi commenti

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.93) 30 aprile 2013 20:46
    Fabio Della Pergola

    Naturalmente basta guardare l’ombelico che si vuole vedere e perdere di vista il quadro d’insieme per farsele tornare tutte. Rispetto a come stanno decine di migliaia di ragazzi poco più che ladri di polli chissenefrega dei mafiosi. O di Cosentino, tanto per prevenire una delle solite critiche idiote.

    Rimettere la dignità umana al centro dell’interesse della classe politica a me basterebbe.

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.93) 30 aprile 2013 18:23
    Fabio Della Pergola

    Si dia pace xxx.82. In questo panorama politico fatto di vaffanculisti sbavanti, inciucisti della prima, seconda e terza ora, democristiani fatti e rifatti e berlusconidi rampanti continuare a prendersela con Emma Bonino e con lo zerovirgola dei Radicali appare semplicemente come un suo personale e lividoso sparare sulla crocerossa.

    Prenda per buona la storica difesa della laicità delle istituzioni, la perdurante attività contro quella orripilante prassi carceraria che ci declassa a stato fra i più incivili al mondo, la continua pretesa del rispetto più puntiglioso dei dettami costituzionali, dei diritti delle persone, degli immigrati, dei carcerati, degli ammalati eccetera eccetera eccetera. Se non fosse per loro avremmo ancora il codice militare, l’aborto clandestino, il matrimonio indissolubile e compagnia cantando. Si accontenti. E’ molto di più di quello che hanno fatto altri. Quasi tutti gli altri. Purtroppo.

    Quanto al silenzio direi che è semplicemente una sua sordità (spero temporanea). Cito: "10 aprile 2013, su iniziativa di Radicali italiani, sono stati depositati in Cassazione sei quesiti referendari" che trovi qui http://www.lisostengo.it/

    Il primo riguarda l’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti. Che mi pareva di aver già votato una volta. Ma forse mi sbaglio.
    Saluti

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.93) 30 aprile 2013 01:20
    Fabio Della Pergola

    La politica dei Radicali è sempre stata la politica dei Radicali; cioè non di qua né di là e apparentata - quando è capitato - sempre mantenendo una scomodissima (per loro e per chi gli apriva la porta) posizione di autonomia.
    Resta a imperituro ricordo la grande stagione radicale delle battaglie sui diritti civili che se era per la destra fascista, il centro democristiano e la sinistra comunista ci potevamo scordare.
    E non ho alcun dubbio che Emma Bonino possa essere un ottimo ministro degli esteri con questo governo (il che non mi fa certo concordare alcunché con Berlusconi o approvare in alcuna maniera i giochi ignobili che abbiamo visto in casa PD).

    Ce ne fossero di donne e di politici come lei. Cosa che i sondaggi sulle preferenze degli italiani alle presidenziali hanno confermato ampiamente. Evidentemente il "doppiogiochismo" radicale non è interpretato come 82 insinua; forse c’è chi sa leggere correttamente e capire quando c’è inciucio (cioè accordo sottobanco che sottende un venir meno alle proprie idee) e quando invece non c’è alcun cedimento (cosa che chi interpreta tutta la realtà in termini di ’o di qua o di là’ evidentemente non è in grado di cogliere). Altra conferma dalla lista M5S che la vede fra i primi 7 (?) fra i papabili al Quirinale. Naturalmente i sondaggi diventano immediatamente "fabbricati" per chi vive nel suo mondo "antisistema". Che la Bonino possa essere la prima futura donna presidente è un ottimo auspicio; e ovviamente se succederà sarà ovviamente perché i parlamentari l’hanno votata, chi se no ? Perché è impelagata in quel sistema chiamato democrazia parlamentare.

    Nel mistero su ciò che 82 ambirebbe (scrivesse qualcosa firmandosi con nome e cognome saremmo lieti di leggerlo), al di là del suo petulante astio verso i radicali (ma anche per tutti gli altri), auguri per il prossimo "sistema", quello che emergerà nel mondo che verrà, quando verrà, se verrà. E che saremo tutti lieti di valutare, soppesare e accogliere o respingere, se mai accadrà. Sennò lasceremo ai posteri l’ardua sentenza.

    Per ora di antisistema a chiacchiere se ne sono sentiti tanti. Quelli che si sono affermati, con i grandi numeri popolari che solleticano il palato di 82, hanno lasciato di sé pessimi ricordi e scie di sangue.

    Resta al fondo che l’irritazione del commentatore deriva da un articolo sulla ridicola espulsione di un fessacchiotto dalla congrega dei bimbiminkia. Capirai.

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.93) 29 aprile 2013 20:52
    Fabio Della Pergola

    Cerchiamo di non scivolare nel ridicolo, caro anonimo: B. deve ringraziare molti di sicuro. In primis Grillo che lo ha fatto risorgere come Lazzaro e il PD che non lo ha voluto far fuori (politicamente) da molto tempo. Accusare lo zerovirgolaqualcosa dei Radicali di aver avuto anche solo lontanamente la forza politica di favorirlo in qualche cosa fa semplicemente ridere.

    Nel frattempo i "Trasformisti" radicali i sondaggi non se li sono fabbricati da sé, mentre i voti delle "quirinarie" chissà se sono anche minimamente verificabili. Quale sarebbe il positivo da imitare ?

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.93) 29 aprile 2013 19:03
    Fabio Della Pergola

    Nel frattempo continuiamo a farci le pippe sui talk-show e a farci due risate sulla "trasparenza" dello streaming; poi a ricordarci come si è incontrato il segretario del maggior partito italiano (numeri sanciti dalle urne) per sbeffeggiarlo in diretta come ha fatto la Lombardi che si è presa il gusto (a proposito di punti G): roba da farle fare il giro dei sette colli a calci nel didietro. A lei e a quell’altro furbacchione che le stava accanto e a quel testa di capopopolo che la guidava da dietro le quinte e che ha rimesso Berlusconi in sella... fino a che morti non ce ne liberi.

    Poi, prima o poi, le elezioni del PdRep saranno dirette e vedremo se sarà eletto qualcuno tipo il vostro esimio Casaleggio

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Attualità Mondo Recensioni

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità