Di' la tua
Due minoranze di fanatici prevaricano due stragrandi maggioranze Ci risiamo. Di nuovo minareti e crocefissi branditi come spade in questa guerra di simboli che può degenerare (...)
8 Dic. 2009 | Agostino Spataro Condividi
I rapporti tra cittadini, nazioni e religioni sarà la questione vitale della futura società mondiale. Chi crede nel “valore legale” della tradizione religiosa merita di (...)
7 Dic. 2009 | Damiano Mazzotti Condividi
Questo è il contenuto di un cartello portato in piazza da una nuova generazione di oppositori al sultanato berlusconiano, poco inclini al politichese e agli ingessati (...)
7 Dic. 2009 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
L’economista Giorgio Ruffolo, socialista ed ex ministro dell’Ambiente a cavallo tra gli anni ottanta e novanta, osservatore e uomo attento alle cose italiane, ha mandato in (...)
7 Dic. 2009 | mitraglia Condividi
Il giorno 4 Dicembre il direttore de ‘Il Giornale’ Vittorio Feltri fa un passo indietro sulla vicenda Boffo, ammettendo di essersi sbagliato a lanciare la devastante crociata (...)
7 Dic. 2009 | 2 commenti | Paolo Praolini Condividi
Quale condizione è necessaria affinchè il nostro Paese si liberi dalla schiavitù dell’immobilismo politico, che trascina con sé un’intera popolazione? Una riflessione (...)
7 Dic. 2009 | 6 commenti | morias Condividi
Tutti fanno a gara per fornire una lettura di parte, chi per "servo encomio", chi per "un codardo oltraggio". E se la realtà fosse molto più semplice? La destra, che è stata (...)
6 Dic. 2009 | 3 commenti | Massimo Famularo Condividi
No Berlusconi Day. Un alito di Libertà? Un vagito di ribellione? Un rigurgito comunista? Una dichiarazione di guerra? No. Il No B Day è una contraddizione. Un errore. Una (...)
5 Dic. 2009 | 3 commenti | Emilia Urso Anfuso Condividi
Ho cercato su YouTube e già c’è. Così come mi ha fatto schifo vederlo, così mi vergogno di linkarlo. I traumi infantili sono cicatrici inguaribili. Ma il rivivere i ricordi, è (...)
5 Dic. 2009 | 2 commenti | Condividi
Passeggiando per il centro di un’elegante e ricca città tedesca, mi è stato dato di cogliere due immagini di marca italiana, sicuramente agli antipodi, quanto a contenuti, l’una (...)
5 Dic. 2009 | roccob Condividi