Di' la tua
Lei non sa chi sono io, scrive in sintesi Fernanda Contri minacciando la chiusura del blog. Eppure dovrebbe essere una donna di sinistra, democratica, gran occupatrice di (...)
2 Dic. 2009 | crespi enrico Condividi
Un parere dell’uomo della strada. Sulle riforme ognuno la pensa come vuole. Ma l’uomo della strada, quello che a malapena legge qualche articolo di giornale e vede qualche (...)
2 Dic. 2009 | 2 commenti | MJAC Condividi
Il Presidente in quella introduzione affermava: "Dobbiamo puntare tutto sui beni immateriali, gli unici durevoli nel tempo, perchè investire in manodopera è anacronistico". Non (...)
2 Dic. 2009 | 1 commento | angelo ludovici Condividi
Guardatela negli occhi: vi sembra che voglia morire? La Cassazione: "Eluana Englaro ha diritto di morire" - Notizia ANSA 17.10.2007 Tornerà ancora in tribunale a (...)
2 Dic. 2009 | michelangelo Condividi
Domenica 29 novembre non c’è stato nessun benvenuto a Montalto di Castro, tantomeno alcun segno che il “dialogo tra cittadini e istituzioni è una delle più alte espressioni di (...)
2 Dic. 2009 | Doriana Goracci Condividi
Ieri sera, nella tranquillità dell’ora tarda, mi sono trovato a cercare di leggere quanto sta accadendo nella politica dei nostri giorni. Ho provato a leggere con gli occhi di (...)
2 Dic. 2009 | 1 commento | fantasio Condividi
Yoani Sanchez molto probabilmente potrebbe essere considerata una blogger con un blog senza futuro. Leggo su La Stampa che non riesce più a collegarsi ad Internet, non può (...)
1 Dic. 2009 | Condividi
Segnale preoccupante dalla terra della neutralità per quel che riguarda i rapporti con il mondo musulmano. In Svizzera, paese da tempo emblema di coabitazione pacifica tra (...)
1 Dic. 2009 | Riccardo Scano Condividi
E’ il momento del "processo breve" ma è solo un altro termine che porta la mente ad associare la parola ad altro. L’Italia. Un Paese strano il nostro. Paese con una delle lingue (...)
1 Dic. 2009 | 1 commento | Laura Meloni Condividi
Checche ne dica Tremonti è un’ottima cosa e non il trionfo del potere americano. Ma bisogna andare oltre e trovare una politica che esprima tale realtà. Dieci anni fa (...)
1 Dic. 2009 | 5 commenti | Michele Mezza Condividi