Di' la tua
Se un milione di persone vanno in piazza rispondendo ad un appello di illustri sconosciuti, dimostra che nessun partito di opposizione fa il suo mestiere e gran parte (...)
12 Dic. 2009 | paolodegregorio Condividi
"La sovranità in Italia è passata dal parlamento ai giudici di sinistra (...) e la Corte Costituzionale si è ormai trasformata in organo politico". Queste, (...)
12 Dic. 2009 | 11 commenti | maurizio carena Condividi
Quaranta anni meno un giorno fa, la strage di Piazza Fontana. Oggi, la strage della democrazia italiana. Chissà, qualcuno potrebbe anche dire che il disegno eversivo di quegli (...)
12 Dic. 2009 | rickylg Condividi
Alle ore 16.37 del 12 dicembre del 1969 una bomba esplode all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana a Milano. E’ una strage. Il bilancio dell’attentato (...)
12 Dic. 2009 | 1 commento | morias Condividi
Credevate che più in basso oltre “Meno male che Silvio c’è” non si potesse andare? Beh vi sbagliavate. Sappiamo da sempre che c’è un filo che lega il nostro amatissimo presidente (...)
11 Dic. 2009 | 1 commento | Giovanni Mistero Condividi
Le democrazie occidentali hanno fallito il proprio compito di assicurare la convivenza pacifica all’interno della comunità dei cittadini, e da "regimi" si sono trasformate in (...)
11 Dic. 2009 | 2 commenti | morias Condividi
E’ all’insegna del "bere responsabile" la campagna che Erasmus Day Life con il supporto (per citare solo alcuni tra i più autorevoli) del Parlamento Europeo, del Ministero per le (...)
11 Dic. 2009 | Virginia Visani Condividi
Segni particolari: politico, politicante o imprenditore. Avvezzo al clientelismo. Fedina penale pulita ma solo per “puro caso di prescrizione”. Appassionato di potere. Dedica il (...)
11 Dic. 2009 | Emilia Urso Anfuso Condividi
È l’ultimo sopravvissuto di una tribù amazzonica che non è mai entrata in contatto con l’uomo bianco. L’agenzia indigena brasiliana, il Funai, ha rilevato bossoli di fucile attorno (...)
11 Dic. 2009 | Salva le Foreste Condividi
Se il Paese non fosse l’Italia, e se il Premier non fosse Berlusconi, il DDL sul Processo Breve, con una piccola ma importante modifica, sarebbe un’ottima legge. Trovo giusto (...)
10 Dic. 2009 | Condividi