Di' la tua
Rileggo in queste vacanze di Natale il libro di Luca Telese "Qualcuno era comunista", riscoprendo le difficoltà del PCI a cambiare rotta nei momenti topici del nostro (...)
29 Dic. 2011 | 7 commenti | luca Condividi
Su una cosa sono tutti d'accordo: dobbiamo pensare alla ripresa dell'economia del paese, dopo la cura a base di tasse. Di questo dovrebbe occuparsi oggi il governo: (...)
29 Dic. 2011 | Aldo Funicelli Condividi
Giulio Tremonti alla Lega Nord? L'entusiasmo del partito guidato da Umberto Bossi è praticamente vicino allo zero: "Faccia la gavetta come tutti, prenda la Panda e (...)
28 Dic. 2011 | 4 commenti | WilNonleggerlo Condividi
Contrastare l’evasione fiscale, questo è l’obiettivo del Comune di Milano che qualche giorno fa ha siglato un accordo con la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate per (...)
28 Dic. 2011 | Condividi
Si è spesso parlato del problema dell'agenda digitale del nostro paese. E molto se n'è parlato quando ci si aspettava un ministro o sottosegretario ad hoc da questo (...)
28 Dic. 2011 | Giovanni Mistero Condividi
Gli istituti demoscopici italiani, pressoché all’unanimità, stimano intorno ai 10 punti il vantaggio dell’area di centrosinistra, ritagliando circa un 13% al centro. Detto ciò, (...)
27 Dic. 2011 | 4 commenti | YouTrend Condividi
Ci risiamo, come era ovvio. Lo spread è tornato a registrare livelli altissimi: oggi ha toccato un massimo di 513 punti, per poi chiudere a 503 punti base. Il tasso sui Btp (...)
23 Dic. 2011 | 7 commenti | dAW Condividi
Uno degli accusati d'aver riciclato 13 milioni di «fondi neri», generati da una truffa allo Stato nell'imprenditoria del settore dell'eolico, ha dato in affitto per (...)
23 Dic. 2011 | 2 commenti | WilNonleggerlo Condividi
La crociata della nota (?) Sara Tommasi e l’accanimento terapeutico per mantenere in vita uno pseudo-sistema ormai morto (Deo gratia!) Non c’è giorno che le pagine internet di (...)
23 Dic. 2011 | 3 commenti | Sergio Giacalone Condividi
Correva l’anno 1986, quando il professor Franco Gallo, ex ministro delle Finanze e attuale vice presidente della Consulta, analizzò le ragioni teoriche, economiche e tributarie (...)
23 Dic. 2011 | 1 commento | Andrea Sironi Condividi