Di' la tua
L'eclissi di Silvio Berlusconi, per uno strano fenomeno astronomico, ha messo in piena luce la natura delle forze che lo avevano sostenuto. Levati i suoi problemi (...)
16 Dic. 2011 | Daniel di Schuler Condividi
La storia di Giovanni (e di Marco e di Antonio) è la storia di come nell'Italia del XXI secolo si possa essere licenziati per il solo fatto di aver esercitato un diritto (...)
16 Dic. 2011 | Resistenza Internazionale Condividi
“Al peggio non vi è mai fine”. E ancora: “Si stava meglio quando stavamo peggio”. Due fra i tantissimi detti popolari italiani che sembrano trovare massima applicazione all’odierna (...)
16 Dic. 2011 | Emilia Urso Anfuso Condividi
Silvio è e rimane un vecchio leone: non smette di combattere e non smette di dire castronerie. In loop. Ieri, alla presentazione del libro di Vespa (ma guarda te, sotto (...)
16 Dic. 2011 | 2 commenti | Rudy Bandiera Condividi
Vent’anni dopo: quando, a destra (e a sinistra), i nostalgici di B. scoprono il conflitto di interessi. Ed i poteri forti. L’evidente malafede di chi per quasi vent’anni ha (...)
16 Dic. 2011 | Giuseppe Riccardi Condividi
"Il 14 dicembre? Io ho pensato a li cazzi mia... per 10 giorni mi fottevano la pensione... questi sono tutti malviventi, pensano solo a li cazzi loro... io c'ho 63 (...)
15 Dic. 2011 | 2 commenti | WilNonleggerlo Condividi
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi (Albert Einstein). La vera notizia riguardo la Lega, non sono le (...)
15 Dic. 2011 | 5 commenti | Alfredo d’Ecclesia Condividi
Baratro, sacrifici ed equità sono le parole d’ordine del governo Monti, ma solo le prime due sono quelle sicure. Sull’equità infatti regna il disaccordo tra le forze politiche che (...)
15 Dic. 2011 | 4 commenti | Giorgio Zintu Condividi
"L’Italia dei Carini" a Nola e Marchionne con Elkann a Pomigliano. No, non è una nuova puntata di Italialand di Crozza. È accaduto davvero che in una terra per niente (...)
15 Dic. 2011 | Viviana Nigro Condividi
Fra i primati imbarazzanti che l’Italia ha messo insieme negli anni, uno dei più odiosi e controversi è relativo ai costi della politica. Ne parliamo tutti ma quasi nessuno ne (...)
15 Dic. 2011 | 3 commenti | Emilia Urso Anfuso Condividi