E’ l’ennesima dimostrazione dell’imbecillismo italico .
Bella ciao , oltre ad essere musicalmente una bellissima canzone , e’ un’inno alla liberta’ e alla lotta contro l’oppressore che dovrebbe accomunare tutti ,
indistintamente di destra e di sinistra .
Che cavolo c’entra con "giovinezza" e " bandiera rossa" e’
un qualcosa che attiene soltanto alle menti bacate dei dirigenti
di questa RAI che di servizio pubblico ormai ha soltanto il canone .
Che poi ci sarebbero state strumentalizzazioni da parte di residuati
bellici della storia italiana era scontato , altrimenti cosa
avrebbero da dire , niente .
Cosa piu’ di una canzone che si identifica con la liberazione di un popolo possa meglio rappresentare l’Unita’ d’Italia andrebbe chiesto a Mazzi . Forse "papaveri e papere" o che so’ " la donna cannone" . Il " Va’ pensiero" non si puo’ piu’ utilizzare perche’ lo ha fregato la Lega . Forse Mazzi stava pensando al "per fortuna che Silvio c’e’" che indubbiamente per lui e’ stata una fortuna della madonana .
Roba da matti . Ciao .
paolo