• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

pint74

pint74

L'autore non ha inserito, ancora, una sua descrizione.

Statistiche

  • Primo articolo giovedì 01 Gennaio 2009
  • Moderatore da sabato 01 Gennaio 2009
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 161 316 459
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 400 397 0
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di pint74 (---.---.---.59) 13 gennaio 2010 20:23
    pint74

    "Obama è visto dagli autori del libro come Homo novus della politica, che segna una profonda rottura con tutto quanto avvenuto in precedenza nell’ambito delle campagne elettorali."
    La rottura con il passato riguarda solo la campagna elettorale e basta.
    Per il resto stà ricalcando le orme del suo predecessore,cioè,guerra,più potere alle lobby e ruba al povero per dare al ricco.

    "Obama ha introdotto una forma di politica che prevede la partecipazione attiva dell’elettorato, e quindi una forma di democrazia partecipativa nella quale il candidato, in cambio del voto, ascolta gli elettori e integra le loro osservazioni all’interno del suo programma; resta però da vedere se questo programma viene poi attuato nella pratica."

    Ovviamente il programma non è stato messo in pratica,ad eccezione della riforma sanitaria.
    Per il resto è un disastro.
    Aumentano i soldati impegnati nelle varie guerre USA,aumenteranno i fronti di guerra,il potere delle lobby è invariato,anzi,l’agroalimentareè ormai in mano alla lobby pro OGM e la salute è gestita dalle aziende farmaceutiche che fanno il bello e brutto tempo a loro piacimento.
    Non parliamo poi dell’economia,altro punto dolente dei cugini americani.
    Insomma,ottima campagna elettorale,innovativa e convincente,ma nulla di nuovo sotto il solo.
    Sempre più giù,verso l’abisso.

  • Di pint74 (---.---.---.59) 13 gennaio 2010 19:24
    pint74

    Ho l’impressione che questi opuscoli diventeranno molto comuni anche negli altri "fortunati" comuni che ospiteranno le altre centrali nucleari.
    Chissà cosa diranno hai "fortunatissimi" cittadini che avranno il deposito di scorie a pochi km da casa?
    Non parliamo poi dei termovalorizzatori...
    Si arriva a negare anche la relazione fra aumento dei tumori e vicinanza dei termovalorizzatori.
    In questo Stato(e non solo in questo),tutto ciò che produce profitto e considerato buono,non importa se solo per chi ci guadagna e non importa se provocherà la morte o la malattia di qualche migliaio di cittadini.
    L’importante è che produca profitto.
    La logica del capitalismo senza freni...
    Ottimo articolo,da diffondere il più possibile.

  • Di pint74 (---.---.---.216) 12 gennaio 2010 17:47
    pint74

    Democrazia?
    In Iraq c’è solo un governo "pro forma",giusto per dare l’illusione della democrazia.
    In realtà l’Iraq è solo una delle tante colonie in stile moderno degli USA.
    Con buona pace per i parenti delle centinaia di migliaia di morti per fame,malattia,attentanti ed altro,che ha causato la guerra per il petrolio(definita contro il terrorismo,giusto per non sembrare cattivi) scatenata dal gran portatore di democrazia mondiale,gli Stati Uniti.
    La democrazia da esportazione made in USA è sempre seguita da una scia di sangue e poverta .
    Ma l’importante è che la gente creda ancora alle favole o sia abbastanza distratta da non notare tutto ciò.

  • Di pint74 (---.---.---.143) 11 gennaio 2010 19:21
    pint74

    Factotum è forse il libro che descrive meglio questo stravagante scrittore.
    Decisamente corrosivo e controcorrente...Il libro è una fotografia particolareggiata della sua vita e della vita di molte persone come lui,persone senza regole e senza programmi per il futuro.
    Anche il film non è niente male,sebbene sia la rivisitazione in chiave moderna.
    Decisamente uno scrittore particolare se non unico.
    E’ bello vedere che qualcuno si ricorda di lui ogni tanto.
    Ottimo articolo.

  • Di pint74 (---.---.---.124) 7 gennaio 2010 18:13
    pint74

    "si è semplicemente aspettato che venisse sventata una tragedia, quella del volo di Amsterdam"
    Direi che il massimo pericolo per il volo di Amsterdam è stato quello di raschiare via gli "attributi" del presunto (provvidenziale) terrorista dal sedile dell’aereo,visto il misero quantitativo di esplosivo.
    Per non parlare della perizia dell’attentatore stesso,degna del premio di "peggior apprendista terrorista dell’anno".
    lasciamo poi stare i provvidenziali errori e le falle di sicurezza che hanno permesso al novello terrorista di salire sul volo...
    Più che un’attentato è stata una farsa,che è tornata utile per dare l’ennesimo giro di vite sulla nostra libertà individuale e per tenere la gente comune in quel clima di paura che è tanto comodo a Stati che si reputano democratici ma che in realtà cercano,quando è possibile,di limitare al massimo le nostre libertà,per prime quella di circolazione e di espressione.
    Se poi vogliamo mettere i puntini sulle i c’è anche da chiedersi quale sarà l’ impatto sulla salute delle persone il continuo passaggio attraverso i body scanner.
    Avete presente le precauzioni prese dai radiologi ogni volta che ci fanno una radiografia?
    Una ventata di salute ai raggi X,con buona pace della privacy.
    Che bel futuro roseo che ci aspetta di questo passo...

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Salute Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità