• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.126) 15 dicembre 2010 22:33

    Caro anonimo 174 


    Non facciamo un brodo che mescola la rabbia giovanile per una società che indubbiamente mortifica il loro futuro con gli sfasciacarrozze muniti di mazza e di casco . Ho seri dubbi che quei disgraziati che hanno devastato il centro di Roma , incendiando auto e rompendo vetrine , erano motivati da angosce esistenziali per il proprio futuro . La loro performance semmai è servita per mortificare i contenuti della protesta "civile" che stava dipanandosi per il centro di Roma . Un bel risultato che ha giocato a favore di chi ? Pensaci un pò su .

    ciao paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 15 dicembre 2010 15:23

    E’ un circuito chiuso . Non se ne esce . La polizia è fascistoide , come del resto è sempre stata visti i criteri con cui vengono assunti , i dimostranti partono bene e poi si intruppano con i tupamaros di turno ,scassano tutto e danno una dimostrazione di estremismo becero e delinquente .

    Provocatori di stato o no , il risultato è sempre quello , dalle parole si passa ai fatti . Parentesi : mi sono sempre chiesto che senso hanno , in queste circostanze , i poliziotti in borghese e a cosa servono realmente . Chiusa parentesi .
    Nel tumulto che consegue si innescano le vendette incrociate , tu bastoni ed io ti bastono , tu spacchi la testa con una pietra da 1kg ad un mio collega (pagato € 1.200 al mese) ed io se ti prendo ti apro come un giornale .
    Vogliamo una polizia meno brutale , impariamo a fare manifestazioni civili e , soprattutto , a non farci trascinare da disgraziati falliti ,senza arte ne parte , che scaricano tutta la frustrazione della loro esistenza con atti di vandalismo e di teppismo che con la democrazia nulla hanno a che fare .
    I filmati lasciano il tempo che trovano e possono essere usati a proprio uso e consumo , non sarà nè un filmato di Minzolini ne’ uno dei centri sociali a dirci la verità .

    paolo 

  • Di paolo (---.---.---.126) 15 dicembre 2010 08:27

    Ciao Giulio


    Articolo pertinente e che pone il serissimo problema di chi entra e come si entra nei partiti .
    Per un partito come l’ IDV il criterio è uno solo , arraffare più voti possibili per dare una massa critica al partito . Questo criterio porta , inevitabilmente , a rendere appetibile da parte di occasionali opportunisti l’adesione al partito e la conseguente scalata alla sfera dirigenziale . In sostanza , la minor concorrenza interna , facilita il raggiungimento delle posizioni di vertice .
    Raggiunta la posizione , mancando un vero e proprio background ideologico , ci si offre al miglior compratore . E chi può offrire più di Silvio ? .Ovviamente nessuno. 
    Se Di Pietro e De Magistris non cominceranno ad operare una selezione più attenta , IDv sarà permanentemente una scorciatoia politica per i furbacchioni che abbondano in questo paese a bassissimo tasso di moralità (specialmente in politica).

    paolo

  • Di paolo (---.---.---.126) 14 dicembre 2010 19:12

    E’ la madre di tutte le anomalie di questo paese . E’ la genesi di tutte le distorsioni che ci impediscono di diventare una democrazia compiuta .

    Nel più piccolo stato del mondo , neanche mezzo chilometro quadrato , si concentra un potere immenso in grado di condizionare qualunque scelta in ogni campo delle attività umane .
    In questo disgraziato paese la prima distinzione non è per la diversità di opinione , per una diversa scelta politica o per un convincimento contingente , la prima diversità è se sei laico o cattolico .Se sei credente o ateo .
    Non passa giorno che tutti i media non sentano il dovere di informarci su cosa pensa il cardinal Bertone , piuttosto che sua santità il vescovo di Roma . Nei temi sociali , morali ,civili , in politica come in economia , tutto si interfaccia con la dottrina di stato e nessuno può pensare di sottrarsi ad un confronto diretto od indiretto con il potere della chiesa . 
    Non siamo a livello Iran solo perchè , grazie a Dio (è il caso di dirlo) ,l’Italia appartiene ad un contesto storico e geografico che ha conosciuto oltre al Rinascimento ,la rivoluzione francese , la rivoluzione industriale , l’illuminismo ed il pensiero scientifico che hanno impedito una deriva integralista , altrimenti ci saremmo trovati nelle stesse identiche condizioni , stai pure sicuro . E se il clero ha fatto concessioni è soltanto perchè , grazie a questa crescita culturale ed economica, il popolo lo ha costretto a cedere parte del suo potere .Ma la lotta è sempre aperta e l’obiettivo di uno stato laico e sovrano è tutt’altro che raggiunto .

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 14 dicembre 2010 17:45

    E invece io caro Alessandro , penso proprio che la "sinistra" dovrebbe stappare la bottiglia. A Bersani e soci è andata di lusso . Non credo che se ne siano resi conto ma per loro era l’unica strada possibile . Adesso possono confrontarsi con un governicchio di prodiana memoria , l’area di opposizione si è allargata e hanno più tempo per cercare di capire chi sono e dove vanno.

    Se Silvio fosse andato sotto , c’era la forte probabilità di reincarico ad una maggioranza allargata , come minimo , a jolly Casini + trottola Rutelli (checchè ne dica la Lega) e allora si che per la "sinistra" sarebbero stati cavolacci amari .
    Adesso possono sperare che Silvio arrivi alle elezioni con il fiato corto , ammesso e non concesso che la Lega non stacchi la spina prima . 
    Anche se nel futuro prossimo non riesco proprio a vedere un governo di centro sinistra , le vie del Signore sono infinite e nel paese di Pulcinella mai dire mai .
    D’altra parte ho sempre sostenuto che la via verso la liberazione da Silvio ,sarebbe stata lunga , difficile e, probabilmente , non senza dolori .


    ciao Paolo

    p.s. Era un pò che non ti sentivo , cominciavo a preoccuparmi . Non sarà mica che aspettavi il sorgere del sole come i fringuelli ?

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità