• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.126) 16 dicembre 2010 17:52

    caro anonimo xxx.xxx.xxx230 che della vita hai capito tutto , le rivoluzioni , quelle vere , quelle che cambiano la storia dei popoli , le fanno i lavoratori , le fanno le masse operaie , le fanno coloro che hanno qualcosa da difendere e non i figli dei fiori che si fanno le canne per contestare il mondo . 

    Tu la rivoluzione dovresti farla nel tuo cervello , ma dubito che potresti per mancanza del presupposto biologico indispensabile .

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 16 dicembre 2010 16:35

    caro xxx.xxx.xxx.152 


    Ti rispondo io . Ha vinto la sinistra (centro sinistra) proprio perchè , paradossalmente , ha vinto Berlusconi .
    Prova a pensare cosa sarebbe successo se Silvio fosse stato sfiduciato . Molto probabilmente,escludendo un governo tecnico (ribaltone), si sarebbe costituita una nuova maggioranza con PDL +LEGA + UDC +API (come minimo) ,non escludendo perfino l’aggiunta dell’FLI , proprio paventando la minaccia di un governo tecnico . Un Silvio bis .Con Silvio commissariato ma in pace con i suoi processi(per ora) .
    E la sinistra? Sarebbe rimasta come ora , senza identità ,senza alleati (IDV a parte ) e con la forte probabilità che i margheritini sarebbero trasmigrati , magari lentamente , verso il nuovo polo di centrodestra ,capendo che proprio li’ si sta ricostituendo la nuova Democrazia Cristiana .Cosa peraltro comunque quasi scontata .Tra poco Fioroni e soci salutano e se ne vanno dal PD.
    L’unica alternativa che ha Bersani è quella di sperare di ricompattarsi a sinistra , sperare in una probabile rottura della Lega con il nuovo centrodestra antisecessionista e fortemente sbilanciato a sud e quindi attrarla nell’area di sinistra con la promessa di un forte federalismo(?!) e infine cercare di aggiudicarsi, con una opposizione vera , i voti che ha perso per astensionismo.
    Altre strade non ne vedo. E tu ?

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 16 dicembre 2010 15:03

    Io , dico la verità , una foto con Silvio non me la lascerei scappare mai. Non fosse altro per avere una prova indubitabile che uno come lui è esistito veramente ,ma c’è anche un’altro aspetto non meno importante.

    Nei decenni e forse nei secoli che verranno quest’uomo sarà materia di studio per intere generazioni che vorranno apprendere l’arte del ciurlare . Già immagino le pubblicazioni virtualizzate del tipo : " trattato su l’arte della comunicazione tesa ad inchiapettare il prossimo ". Magari il titolo sarà un pò diverso , però una foto con un grande della comunicazione come Silvio avrà il valore di un quadro di Picasso .
    Ecco perchè tutti correvano a farsi una foto con lui . Era un investimento per il futuro.

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 16 dicembre 2010 14:38

    Secondo me , la 9 , no forse la 10 o magari la 2 .No aspetta ci sono , e che cazzo era facile ,la 5 .


    Ho vinto qualchecosa?

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 15 dicembre 2010 23:14

    Caro Rossolini


    Che la polizia italiana , per ragioni storiche ed etnia politica , sia più incline a manganellare gli studenti che protestano piuttosto che gli iscritti del Rotary club nessuno lo nega , ma che si dica padri che picchiano i propri figli mi sembra una esagerazione dei termini . A parte il fatto che la stragrande maggioranza dei poliziotti sono quasi coetanei dei manifestanti , il problema è che ad ogni azione corrisponde una reazione uguale contraria e quando si innesca la scintilla la situazione si avvita in una spirale di violenza , dove a perdere sono gli studenti che erano a manifestare il proprio dissenso pacificamente e i poliziotti che sono chiamati al dovere di garantire l’ordine pubblico . Non vince nessuno ed esce sconfitta la democrazia .
    Gli sciagurati che hanno innescato lo scontro, che siano o meno di varia provenienza , hanno ottenuto quello che volevano e sono pronti per la prossima occasione .

    paolo

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità