• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.126) 17 dicembre 2010 22:00

    Ancora la bolla papale " NON EXPEDIT" . Questo paese non sarà mai una democrazia moderna e compiuta finchè il fantoccio vestito di bianco che risiede nello stato più piccolo del mondo potrà mettere il suo sigillo sulle scelte politiche . L’Italia è l’Iran del mondo occidentale , una anomalia che ci impedisce di progredire in senso laico come le società più evolute che hanno saputo rigorosamente separare stato e chiesa .


    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 17 dicembre 2010 19:23

    E dai Riva ,anche te . Siccome non mi piacciono Floris e Santoro non pago il canone . Siccome al sottoscritto piacciono ancora meno Minzolini , Vespa e Paragone (e mi fermo qui’) ,allora il canone non lo pago nemmeno io . Ma che razza di ragionamento è ? Non è più semplice cambiare canale e ognuno guarda quello che vuole . E’ il sale della democrazia.

    Vuoi la privatizzazione della RAI, benissimo , però allora si rivede tutto il piano delle concessioni a Silviuccio , avute per grazia ricevuta . Vuoi vedere che Romani non sarebbe entusiasta .
    Poi fa attenzione perchè vogliono applicare il canone , che è l’obolo per avere diritto ad intercettare onde elettromagnetiche con portante audio video, anche ai streaming sulla rete , quindi anche il tuo pc è a rischio .

    ciao paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 17 dicembre 2010 18:45

    Cirielli evidentemente ritiene di vivere in uno dei paesi latinoamericani regolati da dittatori alla Pinochet , tanto per capirci , dove l’uso delle armi da fuoco contro i dimostranti avveniva con le stesse modalità con cui si usano gli idranti per disperdere i facinorosi .

    La cultura giuridica di questo militare in aspettattiva trilaureato , evidentemente non può definirsi propriamente di stampo anglosassone e le sue "performance" parlamentari , nonchè le sue revisioni storiche sulla liberazione dell’italia dai nazisti , lo collocano in maniera assolutamente congrua nel partito di Silvio Berlusconi .
    Io invece plaudo il finanziere che ha saputo mantenere la calma e che ,evidentemente , non ritenendo di essere in pericolo di danno estremo , ha preferito comportarsi nel modo assolutamente encomiabile che abbiamo visto .
    Popongo di sostituire il deputato Cirielli con il bravo finanziere . Sarebbe già un primo passo verso un parlamento migliore.

    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 17 dicembre 2010 15:26

    Controllare le fonti , valutare , metterle a confronto , vagliare i filmati .............. e certo che al TG1 lo fanno , chi è che dice il contrario , lo fanno ,lo fanno stai tranquillo ,e anche con molta "professionalita" . L’importante è che il prodotto finale sia conforme . Però l’errore che tu non devi fare è quello di giudicarlo con criteri di tipo giornalistico . Il Tg1 di Minzolini è un servizio che ha una connotazione più simile ad un trattamento orale che , da tradizione consolidata , viene eseguito per portare all’estasi . Direi che da questo punto di vista Minzolini sta dimostrando di essere "professionalmente" molto bravo . Anzi direi insuperabile, pur davanti ad una concorrenza molto agguerita .


    paolo
  • Di paolo (---.---.---.126) 17 dicembre 2010 14:35

    Ammeterai che la storia è quantomeno un pò surreale . Non mi meraviglia il fatto che il sindacalista si comporti nel modo descritto , nè tantomeno che il magistrato informato di un reato non proceda per dovere di ufficio , nè ovviamente l’iniziativa del direttore di Poste Triveneto e tanto meno l’ispettorato del Lavoro . Fin qui’ niente di strano per un paese come il nostro .

    Mi stupisce un pò di più il fatto che nessun media abbia preso in considerazione la cosa a fronte di prove documentali che riferisci siano state prodotte .A meno che le prove che danno sostegno alla storia non siano talmente deboline , se non addirittura cosi’ aleatorie , da non essere prese in considerazione per un’azione che potrebbe portare ad una denuncia per danni , qualora il tutto sia destituito di ogni fondamento .
    Ha spedito il tutto a Report della Gabanelli o a striscia la notizia o ......

    paolo

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità