• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.49) 14 luglio 2020 17:44

    Ma perchè stupirsi? E’ il metodo del revisionismo storico alla Gasparri o alla Pansa, tanto per citare un politico di area fascista ed uno scrittore che del revisionismo ha fatto un business.

    Il metodo è il seguente : la storia, o se vogliamo la successione degli eventi, è come un film, basta trasmettere solo il secondo tempo e il gioco è fatto. I cattivoni diventano vittime e le vittime cattivoni.

    ciao

  • Di paolo (---.---.---.49) 4 luglio 2020 17:16

    Chissà se Matteo Salvini, tra un tour gastronomico e l’altro, avrà avuto notizia.

    Dopo la Corte dei Conti europea anche il nuovo sindaco di Lione boccia l’opera. Orarmai sono rimasti in campo solo i leghisti, con alle spalle i noti "prenditori" nostrani adusi allo spolpaggio di risorse pubbliche e le madamine.

  • Di paolo (---.---.---.49) 1 luglio 2020 00:09

    I meridionali che sostengono la Lega ? Se fosse cosi’ potrebbe anche essere un tentativo disperato di trovare una strada alternativa. Insomma una ventata di Nord laborioso e produttivo. Il problema è che votano per Salvini e non è esattamente la stessa cosa. Comunque ho l’impressione che il vento stia cambiando, ovunque si presenta il "capitano" viene sonoramente fischiato e contestato. E’ un innamoramento che è durato lo spazio di un mattino e le prossime regionali ne saranno una conferma.

    saluto

  • Di paolo (---.---.---.49) 29 giugno 2020 17:25

    Articolo che propone una ricostruzione precisa e giornalisticamente apprezzabile di come si fabbricano le fake news. Si inventano fatti con una qualche coerenza temporale, si attribuiscono a personaggi non meglio definibili, poi il mix viene confezionato da una testata straniera " amica " e quindi il tutto viene ribaltato dal nostro sistema mediatico, sempre in palla quando si tratta di infangare.

    E’ probabile, per non dire certo, che il mandante (o i mandanti ) di questa colossale "balla" siano tutti di casa nostra. Mi chiedo quando non spunterà un "finanziamento" dei russi o dei cinesi per le sardine. E’ il segno di una profonda disperazione. Ad agosto dell’anno scorso i " pieni poteri" erano cosa già fatta, poi la delusione per avere scoperto che in questo paese è in vigore una Costituzione, infine la disperazione che ti butta a fare qualsiasi tentativo. Adesso farebbero qualsiasi cosa per raggiungere il loro scopo, compresa la campagna acquisti di personaggi pronti a vendersi pur di rimanere alla greppia.

    Pensi, caro Antonio, che nel circuito mediatico al di sotto di ogni sospetto che ogni giorno ci innonda di "balle", masmediologi di rango (si fa per dire ) hanno persino tentato di equiparare questa "balla" al sospetto di tangenti petrolifere russe alla Lega, sul quale sono in corso indagini ben fondate su documenti, testimonianze certe ed intercettazioni. Cercavano il pareggio. Tentativo maldestro e penoso.

    saluto

  • Di paolo (---.---.---.49) 25 giugno 2020 11:50

    E’ la solita storia, grandi opere"strategiche" (nel bene e nel male) significa succose tangenti. Oltre a colossali business per i soliti "prenditori" che sono anche i padroni di tutta l’italica informazione. Gli unici che si sono messi di traverso a questo andazzo sono quelli del M5S e per questo motivo sono quotidianamente sotto tiro da parte dei media nostrani. Nel frattempo una massa di narcotizzati e ipodotati si lascia affascinare da personaggi come Renzi, Salvini o la Meloni. Non cito Silvio per non offenedere la decenza. 

    Non cambierà mai nulla.

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità