• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Giacomo Nigro

Giacomo Nigro

 
Da qualche anno ho riscoperto la scrittura e, utilizzo le oppurtunità che ci da il web, curando alcuni blog fra cui L'altra Italia dedicato a temi che "girano" intorno alla nostra Costituzione. Dal 2005 al 2012 ho fatto parte della redazione di Spaziodi Magazine

Statistiche

  • Primo articolo lunedì 01 Gennaio 2013
  • Moderatore da lunedì 01 Gennaio 2013
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 90 238 245
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 194 76 118
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Giacomo Nigro (---.---.---.243) 7 dicembre 2014 15:11
    Giacomo Nigro

    Riassunto in meno... di mezz’ora. Fronte interno: niente scontrini ne studi di settore, limite di spesa in contanti di 1.000 euro via! Le tasse continuino a pagarle i soliti fessi... i lavoratori dipendenti. Fronte estero sosteniamo la Russia di Putin perchè l’Europa con le sue sanzioni danneggia gli imprenditori italiani che investono nella mafiosa Russia invece che in Italia. Salvini è per la creazione di lavoro in Italia, via i rom che non si integrano e tolgono lavoro agli italiani...
    Questo è il nuovo politico? Sarà un caso ma si chiama Matteo pure Lui...

  • Di Giacomo Nigro (---.---.---.243) 7 dicembre 2014 10:49
    Giacomo Nigro

    In quanto all’Europa che non funziona voglio fare solo un esempio: i fondi strutturali. Questi sono utilissimi strumenti d’intervento creati per finanziare vari progetti di sviluppo territoriale all’interno dell’Unione, al fine di ridurre le disparità regionali in termini di ricchezza e benessere, aumentare la competitività e l’occupazione e sostenere la cooperazione transfrontaliera. Alcuni stati (come la Spagna ed il Portogallo) ne hanno saputo sapientemente sfruttare le potenzialità, mentre altri (come l’Italia) decisamente meno: nel settennio 2007–2013, per esempio, non sono stati spesi dallo stato italiano ben 30 miliardi di Euro di fondi strutturali messi a disposizione per lo sviluppo territoriale di cinque regioni del Sud, fondi che vengono così inesorabilmente persi. La "Lega Sud" o quella nazionale hanno programmi per modificare questa situazione?

  • Di Giacomo Nigro (---.---.---.243) 5 dicembre 2014 19:03
    Giacomo Nigro

    Mi ha fatto bene seguirlo fin dai tempi di Bandiera Gialla. Tempi in cui avevo i calzoni corti e la radio era una droga per me. Avevo una radiolina a transistor che mi ispirava. Prendevo una canna, la trasformavo in microfono e presentavo… presentavo e cantavo, cantavo e presentavo.

  • Di Giacomo Nigro (---.---.---.243) 3 dicembre 2014 21:12
    Giacomo Nigro

    Berlusconi ha fatto scuola, va bene tutto, basta che se ne parli.

  • Di Giacomo Nigro (---.---.---.41) 2 dicembre 2014 21:03
    Giacomo Nigro

    «Cosa mi ha fatto cambiare idea sui meridionali? I fatti. Probabilmente il Sud lo conoscevo poco, ho fatto e abbiamo fatto degli errori». Alt. Fermi tutti. Pizzicotto. No, non è un sogno. È proprio Matteo Salvini, ieri ai microfoni di Rtl. Un’autocritica in regola, piena e completa come in un processo stalinista. D’accordo: arriva a pochi giorni dal lancio della nuova Lega «nazionale» (la settimana prossima, pare, e di sicuro nel nome ci sarà «Salvini» e non «Nord»), però non è meno clamorosa. Il famigerato video del 2009, quando Salvini fu piratato a Pontida mentre con una birra in mano cantava giulivo: «Senti che puzza / scappano anche i cani / sono arrivati i napoletani», sembra dimenticato. Sperando che se lo siano scordato anche i meridionali. (fonte La Stampa)

    Della serie FACCE DI BRONZO

TEMATICHE DELL'AUTORE

Recensioni Tribuna Libera Cinema Società

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità