• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Fabio Della Pergola

Fabio Della Pergola

L'autore non ha inserito, ancora, una sua descrizione.

Statistiche

  • Primo articolo sabato 09 Settembre 2011
  • Moderatore da giovedì 09 Settembre 2011
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 601 1093 3401
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 93 42 51
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.38) 11 ottobre 2011 13:13
    Fabio Della Pergola

    Notazione interessante. Nel racconto evangelico si formula questa ipotesi. Ciò non toglie che l’essere umano in sé è ritenuto colpevole fin dalla nascita. La peccaminosità è connaturata alla realtà umana nel cristianesimo tanto quanto nell’induismo, che però lo limita ai dalit. Tutti gli esseri umani sono segnati dalla colpa e questa è una ideologia che esce dall’ambito strettamente religioso per affondare le sue radici nell’antropologia. Infatti ha contaminato di sé ambiti diversi: letteratura, arte, filosofia, psicologia. Il fatto che Dio si incarni per vivere la passione/morte/resurrezione finalizzata alla Redenzione non cambia il fatto che l’essere umano ha - in sé - un essere mostruoso, che è ciò che dicono tutti i cosiddetti esperti quando vanno in televisione a parlare di un efferato delitto: in tutti noi c’è un assassino latente che va tenuto a bada, sotto controllo. Non è la verità umana, i pazzi assassini sono pochi. Questa è - banalmente - l’influenza dell’ideologia cristiana sulla cultura occidentale. E poco vale il fatto che il Dio cristiano si sia proposto (per chi ci crede) come capro espiatorio: la natura umana ha sempre bisogno del rito di purificazione (battesimo) per essere ripulita (anche qui: per chi ci crede, è ovvio). E se la natura umana ha tuttora bisogno di essere ripulita... il Cristo morto e risorto che capro espiatorio è stato ? Cosa avrebbe espiato se ogni neonato deve essere - ancora - smacchiato dalla colpa di Adamo ?

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.38) 11 ottobre 2011 11:52
    Fabio Della Pergola

    Veramente non c’è una parola su alcun dio...parlo di idee che alcuni esseri umani hanno su altri esseri umani. Perché dovremmo smettere di parlarne ?

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.38) 8 ottobre 2011 23:34
    Fabio Della Pergola

    Notizia molto interessante, mi pare però che la soluzione nigeriana si fondi più sugli aspetti sociali che su quelli teologici. Credo in ogni caso che non cambi nulla di quanto ho detto nell’articolo: ci sono differenze ideologiche che rendono impraticabili le ’fusioni’. Al più si può arrivare a un dialogo fra religioni diverse che rischia sempre di diventare una (falsa) reciproca comprensione semplicemente perché si annullano le differenze (e così facendo si "scoprono" le similitudini). E’ un po’ quello che accade con il dialogo ebraico-cristiano. Alla fine gli uni rifiutano tassativamente l’idea di incarnazione di Dio mentre per gli altri questo è un punto assolutamente determinante. Che fusione si può ipotizzare ?!

    x Mazzotti: sì, ci sono passato molti anni fa e pagherei per rivivere le sensazioni indimenticabili di un ’piccolo tiranno’.

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.38) 8 ottobre 2011 10:01
    Fabio Della Pergola

    Ho scritto chiaramente che il ragazzo "rischia" la galera in quanto è sotto processo per furto. Spero bene che non "vada" in galera, ci mancherebbe. Non mi sembra di giustificare il furto, dove lo vede ?, ma mi ritengo libero di fare tutti gli accostamenti che ho fatto perché l’etica complessiva di una società (e le sue assurdità) si valuta proprio per il peso che essa dà a singoli atti di singoli individui. Che alcuni atti non siano considerati reati non assolve la gravità di - per fare un esempio - un parlamento che nega alla magistratura la possibilità di processare un parlamentare indagato per reati di tipo mafioso. Tutto legittimo, evidentemente, ma - se mi permette - scandaloso e socialmente pesante. Mentre il ragazzo rischia, non la galera forse, ma probabilmente di avere la fedina penale segnata - ed è cosa assai grave - da un atto illecito, benché socialmente irrilevante.
    Ciò non toglie che se non Le piace come ho impostato l’articolo, può sempre riscriverlo Lei come meglio crede, no ?

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.38) 4 ottobre 2011 10:35
    Fabio Della Pergola

    ...che i padani fossero solo il Trota e suo papà... fossero, non siano, mannaggia ai congiuntivi !

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Attualità Mondo Recensioni

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità