• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Doriana Goracci

Doriana Goracci

Sono una blogger in copy left da molti anni e mi piace impegnare parte del mio tempo nel giornalismo partecipativo, usando il cestino-come mezzo- per raccogliere quelle piccole e preziose cronache di vita, spesso sotto traccia.

Statistiche

  • Primo articolo giovedì 08 Agosto 2009
  • Moderatore da giovedì 09 Settembre 2009
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 722 618 803
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 1191 542 649
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.116) 22 dicembre 2020 09:37
    Doriana Goracci
    "Sono esausto fisicamente e mentalmente, non posso continuare a stare qui ancora a lungo e mi deprimo ogni volta che c’è un momento importante nell’anno accademico, mentre io sono qui invece di essere con i miei amici a Bologna"Patrick Zaky "Durante la visita lui non era in sè del tutto, ma diverso da ogni altra volta e ci ha letteralmente spezzato il cuore. Le sue parole ci hanno lasciato in lacrime, incapaci di aiutare nostro figlio in questa straziante situazione. Inoltre siamo rimasti scioccati dal vedere che era depresso al punto che ha detto che raramente esce dalla sua cella, perché non riesce a capire perché si trova lì e non vuole affrontare il fatto di dover uscire per camminare per pochi metri fuori solo per essere rinchiuso di nuovo in una cella di pochi metri". "Nostro figlio è un innocente e brillante ricercatore e dovrebbe essere celebrato, non chiuso in cella. Dieci mesi fa stava frequentando il suo master e facendo piani, adesso il suo futuro è completamente vago. Non sappiamo quando potrà continuare a studiare, o lavorare, o tornare alla sua ricca vita sociale. Chiediamo che Patrick venga rilasciato subito, rivogliamo nostro figlio e la nostra vita". La famiglia di Zaki.

    Io ho firmato anche questa petizione:

    https://www.change.org/p/pressure-the-egyptian-government-to-release-the-student-patrick-george-zaki
  • Di Doriana Goracci (---.---.---.134) 18 dicembre 2020 14:16
    Doriana Goracci

    aggiornamento:

    Sono stati liberati 334 dei 520 studenti rapiti da Boko Haram nella località di Kankara, nord-ovest della Nigeria, venerdì scorso. Lo ha confermato il governatore Aminu Bello Masari.LaPresse informa poco fa che gli oltre 300 studenti rapiti da Boko Haram sono stati rilasciati e sono arrivati alla Government House di Katsina, in Nigeria. Il governatore Aminu Bello Masari, ha dichiarato che il gruppo riceverà un esame fisico prima di ricongiungersi alle loro famiglie. Boko Haram aveva rivendicato la responsabilità del rapimento degli studenti della scuola secondaria di scienze governative nel villaggio di Kankara. Il gruppo jihadista ha effettuato l’attacco perché crede che l’istruzione occidentale non sia islamica, aveva detto il leader delle fazioni Abubakar Shekau in un video all’inizio di questa settimana.
    L’insicurezza continua a regnare anche nel sud dove ieri è stata confermata la liberazione nello Stato sudorientale di Imo – di padre Valentine Oluchukwu Ezeagu, un sacerdote nigeriano rapito due giorni prima mentre si recava al funerale del padre.


  • Di Doriana Goracci (---.---.---.134) 17 dicembre 2020 07:38
    Doriana Goracci

    Ad Enzo Salvà e Marina Serafini, un abbraccio, in Musica? Riporto uno dei video che ho inserito, sembrano passati anni, sembra che non abbiamo più voglia di fare musica...io alzo il volume, buone Feste anche se staremo chiusi a casa...e grazie per esserci

    https://www.youtube.com/watch?v=DDRiINXik00

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.134) 15 dicembre 2020 10:11
    Doriana Goracci

    (?)Enzo rimango sorpresa, l’unico mi piace che hai sul post è il mio, e non vedo perchè dovrei dire una cosa per un’altra. Poi argomenti con molta serietà intelligente il signor "non vi fate fregare", per il quale io non ho nessuna pazienza, come i suoi simili compari tantomeno ho quella che tu definisci delicatezza e diplomazia.

    Quando gli commenti" l’Italia, che avrebbe bisogno, è uno dei Paesi che lasciano in cassa soldi cui hanno diritto: incapacità di spesa o incapacità di stare alle regole?

    Sono europeista e francamente ne ho le scatole piene anche di quei 27 che riunendosi possono bloccare le decisioni del Parlamento Europeo.L’Italia è contributore in ambito UE perché è, economicamente, un grande Paese.Purtroppo l’Italia ha un livello di slealtà e corruzione elevatissimo, quelli che ci governano ce li scegliamo noi nelle varie elezioni.Mi sarebbe piaciuto vedere Salvini e Di Maio fare il Bilancio 2020, peccato, uno se l’è data a gambe.Per dirla tutta però mi ha sorpreso Salvini che una volta avuta notizia che i veti sul Recovery Plan cadevano si è precipitato da Conte e sui giornali per avvisare che era disponibile ad un accordo con il Governo: ecco, bravo, tempismo perfetto, il fatto è che l’uomo dice tutto ed il contrario di tutto nell’arco delle 24 ore.Adesso ha fatto incazzare di brutto Meloni. Sospetto che i vari Giorgetti, Zaia, Fontana, Calderoli, lo stesso Maroni, lo abbiano preso da parte per sussurrargli di non fare il fesso. Ovviamente FI sta a guardare ma sotto sotto Berlusconi avrà già mandato avanti i suoi." Condivido!buona giornata

  • Di Doriana Goracci (---.---.---.158) 13 dicembre 2020 10:04
    Doriana Goracci

    grazie per l’articolo Enzo e grazie a Paolo che condivido totalmente, e così potrò anche io spiegare perchè non lo reggo più, proprio più...Renzi.


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità