Di' la tua
Nella primigenia Chiesa matrice di Cirò (KR), Chiesa di S. Giovanni Battista, in seguito a dei lavori di ristrutturazione, è venuto alla luce un dipinto murale, la cui (...)
5 Nov. 2024 | Maria Francesca Carnea Condividi
Dalla lettura delle analisi del voto delle recenti elezioni regionali in Liguria ciò che si evince sono l’incapacità dei dirigenti del PD di cogliere il senso di quel voto e il (...)
5 Nov. 2024 | Gerardo Lisco Condividi
Galleria e stazione sotterranea Alta velocità senza piano di emergenza: rifugi, casse di espansione o trappole per topi? “Dalla fine del XII secolo al 1966 si sono susseguite (...)
4 Nov. 2024 | Associazione di volontariato Idra Condividi
“Figli tutti d’Italia noi siamo, forti e liberi il braccio e la mente. Più che morte, i tiranni aborriamo, aborriam più che morte il servir. Innalziamoci all’antica virtù”. (...)
4 Nov. 2024 | Maria Francesca Carnea Condividi
Dalla prima bozza della legge di bilancio ora alla Camera è già possibile delineare la strategia economica del governo Meloni, che ancora una volta dimostra di conoscere molto (...)
4 Nov. 2024 | Ettore Scamarcia Condividi
Le rivolte fiscali sono state fondamentali ai fini della formazione dello Stato moderno e in particolare Liberale. Esse hanno caratterizzato il mondo occidentale a partire (...)
31 Ott. 2024 | Gerardo Lisco Condividi
Di S. Nicodemo era risaputo che fosse nativo di Cirò (KR), credenza vissuta nel territorio dal 1696, anno in cui viene proclamato Santo Patrono e Protettore, anche perché il (...)
31 Ott. 2024 | Maria Francesca Carnea Condividi
Le violente alluvioni che stanno colpendo la Spagna, soprattutto a Sud e a Est del Paese, fanno parte dello stesso fenomeno che nelle scorse settimane ha colpito il Nord (...)
31 Ott. 2024 | Gregorio Scribano Condividi
Evasione ed elusione fiscale, per un ammontare di cento miliardi di euro all’anno, pari a circa quattro manovre finanziarie. Un esercito di “furbetti&furbacchioni” che (...)
Anche quest'anno le donne uccise per lo più dai propri compagni sono tante. Siamo arrivati a novanta. Ogni anno si aggirano intorno ai cento. E il numero non intende (...)
30 Ott. 2024 | Attilio Runello Condividi