Di' la tua
Che Roberto Saviano fosse nel mirino della destra si era capito dalla sua epurazione dalla Rai. Ma adesso lo si è capito ancora più chiaramente dalle accuse mosse contro di lui (...)
15 Nov. 2024 | Mario Barbato Condividi
Non è forse vero che le folle chiedono sempre in qualche modo il "sacrificio" di qualcuno? Il genere di violenza che da qualche tempo vediamo diffondersi (...)
14 Nov. 2024 | Pino Mario De Stefano Condividi
La politica moderna diviene sempre più antitesi del pensiero pensante, ancor più del pensiero libero, e dimentica che le questioni politiche, non possono astrarsi dalle esigenze (...)
14 Nov. 2024 | Maria Francesca Carnea Condividi
A noi poveri mortali, a noi cittadini a stipendio fisso che paghiamo le tasse fino all'ultimo centesimo senza ricevere in cambio servizi pubblici adeguati, farebbe piacere (...)
14 Nov. 2024 | Gregorio Scribano Condividi
“Per quell* di voi che non hanno ancora sentito parlare del Progetto 2025, si chiama Mandato per Leadership, lo puoi trovare su internet. Nelle sue 900 pagine “l’aborto” è (...)
14 Nov. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Di burocrazia si può anche morire. Ed è quello che sta accadendo in Italia dove le carte e le scartoffie incartano da decenni il Belpaese condannandolo all’immobilismo e (...)
13 Nov. 2024 | Gregorio Scribano Condividi
Nel cuore di Milano una biblioteca inclusiva e partecipata, capace di diventare un vero e proprio punto di riferimento culturale per la città La riqualificazione del fondo (...)
13 Nov. 2024 | Stefano De Angelis Condividi
La definizione di “canzoniere” (che fa pensare, d’istinto, a Petrarca o a Saba: ossia a grandi strutture poetiche premeditate, calcolate e soffertamente costruite nel corso dei (...)
13 Nov. 2024 | Matteo Veronesi Condividi
PAESTUM – La sede della Borsa Mediterranea del Turismo Archelogico, da ventisei anni evento unico al mondo, è suggestivamente ubicata nel complesso immobiliare di un ex (...)
13 Nov. 2024 | Bruna Alasia Condividi
Si può semplificare il giudizio su questo saggio dicendo che si tratta di un genere specialistico che può interessare anche il lettore comune e che può essere considerato (...)
12 Nov. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi