Di' la tua
Sul valore di campanello d’allarme della pandemia, sul fatto che essa sia soprattutto l’esito prevedibile di un’idea deformata del “costruire futuro”, in questi terribili mesi, (...)
4 Mag. 2020 | Giuseppe Aragno Condividi
Ricordo bene quella signora, era scesa da un auto molto sgangherata e con un ruotino di scorta montato al posteriore, auto parcheggiata a pochi metri dalla mia. La ritrovo (...)
4 Mag. 2020 | Antonello Laiso Condividi
3 Mag. 2020 | Cesarezac Condividi
i titolo Cartelloni pubblicitari UAAR oggetto di sentenza Cassazione Meno di un mese fa, una Ordinanza della Cassazione ha disposto che il diniego posto dal (...)
3 Mag. 2020 | Ferdinando Condividi
Io non penso che là fuori ci sia qualcuno ‘brutto e cattivo’ che ci costringe alla solitudine, alla lontananza, alla reclusione nelle nostre abitazioni, alla mancanza di affetti (...)
2 Mag. 2020 | 1 commento | Camilla Galeri Condividi
L’ipotesi di una possibile correlazione fra inquinamento e pandemia si è fatta finalmente strada al di fuori della cerchia di quanti venivano definiti amanti dei bei tempi (...)
2 Mag. 2020 | Gennaro Guida Condividi
Paragonare la nostra situazione attuale come se fossimo in guerra non è soltanto sciocco ma profondamente fuori luogo ed offensivo nei confronti di coloro che vivono in zone di (...)
2 Mag. 2020 | Yvan Rettore Condividi
Anche la Festa dei Lavoratori, come la Pasqua ed il XXV aprile, cade sotto la mannaia del coronavirus. Temo però in questo caso che la mannaia non abbia infierito solo sui (...)
2 Mag. 2020 | SerFiss Condividi
Questo articolo è di dedicato alle persone che con coraggio e tenacia hanno continuato e continuano , anche in video e secondo la normativa del proprio paese , ad insegnare le (...)
2 Mag. 2020 | Paolo Nicoletti Condividi
Il totalitarismo odierno non rafforza, ma indebolisce i governi. La personalizzazione della politica è la spia del fatto che l'individuo-governante cede il posto ad un (...)
1 Mag. 2020 | 1 commento | Ettore Scamarcia Condividi