Di' la tua
Oggi al tempo tempo del Codivi-19 il problema della democrazia si mostra nell'evidenza più chiara, sinotmatica infatti è la difficoltà dell'italia di trovare (...)
6 Mag. 2020 | Luciano Palmieri Condividi
“Margini di errore. Perché i medici sbagliano” è il saggio molto asciutto e diretto di Daniele Coen, che si è occupato di medicina d’urgenza per tutta la vita (Mondadori, 2019, 160 (...)
6 Mag. 2020 | 25 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
L’economia post Covid-19 riuscirà a trovare sostegno adeguato nelle politiche monetarie e fiscali, all’uopo adottate in tutto il mondo? Si riuscirà, insomma, così facendo a sanare (...)
6 Mag. 2020 | Professional Consumer Condividi
Alcune ora prima dell'inizio della diretta di Che Tempo Che Fa, sapendo del collegamento con la Governatrice della Calabria Jole Santelli, ho ritenuto opportuno precisare (...)
5 Mag. 2020 | ggv84 Condividi
Dare una valutazione sull’aspetto economico e su quello filosofico-politico del capitalismo attuale non può che risultare problematico, e aperto a rivisitazioni e a critiche, (...)
5 Mag. 2020 | Luciano Palmieri Condividi
Iniziamo subito con il chiarire un punto che per chi scrive è fondamentale: io non ho stima né di Giuseppe Conte né del suo governo né del mio ex partito (il M5S), anzi spero un (...)
5 Mag. 2020 | 3 commenti | Ettore Scamarcia Condividi
In Repubblica Dominicana, le famiglie vicine a una delle più grandi miniere d’oro al mondo, la “Barrick Gold Pueblo Viejo”, si dividono tra chi l’accusa di contaminare l’ambiente (...)
5 Mag. 2020 | Raúl Zecca Castel Condividi
Ieri è cominciata la seconda fase di questo travagliato periodo. Nella prima fase ho potuto notare diversi aspetti del nostro essere in società. Parecchi mi hanno fatto (...)
5 Mag. 2020 | Yvan Rettore Condividi
Il narcisismo dal punto di vista psicologico è un vera e propria patologia, infatti esso si manifesta come assenza di un io strutturato nella dimensione etica e culturale e (...)
4 Mag. 2020 | Luciano Palmieri Condividi
Nelle nostre “Patrie Galere” c’è un uomo, si chiama Pasquale De Feo, nato in provincia di Salerno, il 27 gennaio 1961, recluso dal 20 agosto 1983, quando aveva appena 22 anni, che (...)
4 Mag. 2020 | Carmelo Musumeci Condividi