Di' la tua
Premetto che mi secca tantissimo analizzare una sfiorata crisi di governo nella Repubblica antifascista fondata sull'ingovernabilità. Ho sempre creduto in un sistema (...)
21 Gen. 2021 | 1 commento | Rocco Di Rella Condividi
Con il voto di fiducia al Senato si è avviata una nuova fase politica che colloca la coalizione che guida l'Italia inequivocabilmente nell'area europeista. Lo scontro (...)
21 Gen. 2021 | Gerardo Lisco Condividi
Voto finale 156 sì, 140 no e 16 astenuti. Renzi apre la crisi, ma non la chiude. O arrivano altri sostenitori e Renzi si attacca al tram oppure, al contrario, Conte si dichiara (...)
21 Gen. 2021 | 8 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
In un paese di teatri e cinema chiusi, è andata in scena una due giorni di tragicommedia senza costrutto in attesa del sequel che potrebbe anche risultare disastroso. In un (...)
21 Gen. 2021 | 4 commenti | Enzo Salvà Condividi
22 Gennaio 2008 - ci lascia il Partigiano Bulow. 22 Gennaio 2021 - è in vigore il TPAN, Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari. Partigiani per la Pace. Bulow nasce a (...)
20 Gen. 2021 | Laura Tussi Condividi
Ma c’è anche una (mezza) buona notizia: più tempo a disposizione dei cittadini per formulare osservazioni sul resort di lusso progettato fra Boboli e Belvedere E’ pervenuta (...)
20 Gen. 2021 | Associazione di volontariato Idra Condividi
C’è il futuro del progresso economico che interroga tutti. Quelli del World Economic Forum, pur essi interrogati, auspicano: Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e sarà (...)
19 Gen. 2021 | Professional Consumer Condividi
Abbiamo assistito unitamente al mondo intero ad una delle peggior pagine della storia degli Stati Uniti, di quella bandiera a stelle e strisce simbolo vessillo di quella (...)
19 Gen. 2021 | Antonello Laiso Condividi
Colombia 17 gennaio 2001, l'alba rosso sangue: prime ore del mattino (alle 4:30), 80 paramilitari che facevano riferimento al blocco Montes de María dell’organizzazione (...)
18 Gen. 2021 | Alessandro Bonafede Condividi
In questi giorni è emersa nuovamente la questione, rinviata da tempo, sul dove depositare tonnellate di scorie radioattive prodotte nel nostro Paese. L’Unione europea ha sancito (...)
18 Gen. 2021 | Vincenzo Musacchio Condividi