Di' la tua
Tra i libri che trattano la questione pandemia ve n’è uno che merita il massimo dell’attenzione perché affronta la questione in modo originale: KRISIS. Corpi, confino e conflitto (...)
8 Gen. 2021 | Gerardo Lisco Condividi
Thomas Piketty è uno degli economisti più famosi del mondo e “Capitale e ideologia” è un saggio monumentale che prende in esame la storia dell’economia e della società degli ultimi (...)
8 Gen. 2021 | 2 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
L'eccessiva paura del vaccino è una conseguenza della scarsa informazione, la classica ansia per l'ignoto ed il timore di essere costretto a subire un trattamento (...)
8 Gen. 2021 | 1 commento | alessandro tantussi Condividi
Da sei anni si aspettava la lista delle possibili zone in cui l'Italia dovrà edificare il deposito dei rifiuti radioattivi: quelli che nessuno vuole. In alcune regioni già (...)
7 Gen. 2021 | Alessandro Bonafede Condividi
Ma in fondo sono solo poche centinaia o migliaia di persone che vanno in piazza: andate in piazza, scendiamo in piazza a noi la piazza. Ma sono milioni, e questa volta in (...)
7 Gen. 2021 | Doriana Goracci Condividi
Il Sito Volere la Luna, associazione diretta dal Magistrato Livio Pepino propone "Il sale e gli alberi". Basaglia, l’antipsichiatria, la chiusura dell’ospedale (...)
7 Gen. 2021 | Laura Tussi Condividi
La Dott.ssa Nicoletta Latteri nasce da padre italiano a madre tedesca, seguendo la sua passione per la bellezza del passato si laurea alla Rheinische (...)
7 Gen. 2021 | francesco latteri Condividi
Se c'è un Paese dove da un momento all'altro si può assistere ad un ribaltone dello stato delle cose questo è l'Egitto. Un Paese dove quando ingerenze internazionali (...)
5 Gen. 2021 | Marco Barone Condividi
Tra gli eventi più importanti a livello europeo consiglio la Green Week (digitale, il 20 e il 21), un Festival del Cinema in Svezia (dal 29), e il Documentary Film Festival di (...)
5 Gen. 2021 | 5 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Lo Yemen, ieri sede di civiltà magnifiche, opulente, oggi é alla disperazione, vittima di massacri, di fame, di malattie a causa di una guerra ignobile scatenata da contrasti (...)
4 Gen. 2021 | Agostino Spataro Condividi