Di' la tua
Alessandro Barbero ha scoperto la fatica misconosciuta degli insegnanti («l’insegnamento è il più frustrante dei mestieri moderni») e si è accorto che la religione del mercato ha (...)
30 Dic. 2020 | Giuseppe Aragno Condividi
Preoccupa enormemente il tasso di mortalità per covid-19 registrato in Italia, una percentuale che rischia di confermarsi la peggiore al mondo. Si fanno molte analisi sul (...)
30 Dic. 2020 | Antonio Del Lungo Condividi
Avere a che fare con un vicino dispettoso e insofferente è sicuramente un'esperienza non facile da vivere e da superare. Spesso questo fenomeno appare dopo un primo (...)
30 Dic. 2020 | Yvan Rettore Condividi
Dietro l'incessante grancassa mediatica che si preoccupa di aggiornarci sui più virulenti ceppi del Covid scoperti in tutto il globo, operano quelli che di questa crisi (...)
30 Dic. 2020 | Ettore Scamarcia Condividi
L’economia, si dice, sia lo studio del modo in cui i soggetti decisori gestiscono le proprie risorse scarse. Dunque, se nelle case si mostra la necessità di dover gestire le (...)
29 Dic. 2020 | Professional Consumer Condividi
In questi giorni, forse per ricordarmi da dove vengo, ho dato un’occhiata ai miei diari che scrivevo dal carcere e ho pensato di rendere pubblici alcuni brani. Non lo so perché (...)
29 Dic. 2020 | 1 commento | Carmelo Musumeci Condividi
Gli effetti della pandemia si sono intensificati sia a livello della salute globale che in quello delle ripercussioni economiche. Un terzo aspetto grave e preoccupante è però (...)
29 Dic. 2020 | Andrea Mazzoleni Condividi
Che l’attualità ispiri gli artisti non è una novità. Non poteva essere da meno la vicenda dell’epidemia da coronavirus. Ma se qualche creativo ha trovato l’occasione solo per far (...)
29 Dic. 2020 | Natale Salvo Condividi
Pneumatici, ombrelli, black bloc e book bloc. Alcuni antropologi hanno studiato le tecniche di lotta in tutto il mondo di Joseph Confavreux (*) Seminare confusione. Questo è il (...)
28 Dic. 2020 | La bottega del Barbieri Condividi
E ritornano. Eccome se ritornano. Teorie vecchie, fumose, figlie di quella cultura devastante dei depistaggi che ha da sempre caratterizzato il modus operandi di tutte le (...)
28 Dic. 2020 | Marco Barone Condividi