Di' la tua
Nel lessico di fine millennio si fa strada questa domanda nuova che, a causa degli abusi quotidiani, rischia di risuonare senza un preciso significato: come si coglie la reale (...)
2 Apr. 2025 | 1 commento | Laura Tussi Condividi
La legge sulla cittadinanza, come la maggior parte delle leggi, è complessa e non è sufficiente un solo articolo per spiegarla in modo esaustivo. La nuova riforma, che in (...)
2 Apr. 2025 | Attilio Runello Condividi
Il Comune di Oggiono .-.- L’ Assessorato alla Cultura .-.- La Civica Biblioteca .-.- La Sezione ANPI di Oggiono .-.- • su FARO DI ROMA Presentano: il 12 Aprile 2025 alle (...)
1 Apr. 2025 | Laura Tussi Condividi
Non credo nell’assistenza sanitaria, nel lavoro e nella dignità umana perché sono marxista, ci credo perché ero una cameriera. Perché ho lavorato doppi turni per pagare le bollette (...)
1 Apr. 2025 | Bob Caprai Condividi
Nelle ultime settimane, con l’avvio delle trattative tra Stati Uniti e Russia per porre fine al conflitto Ucraino – Russo, è ritornata in auge l’idea del keynesismo militare, (...)
1 Apr. 2025 | Gerardo Lisco Condividi
Se una persona qualunque commette il reato di appropriazione indebita, viene condannata e nessuno ne parla. Anzi, semmai tutti sono pronti a dire che la magistratura ha fatto (...)
1 Apr. 2025 | 1 commento | Yvan Rettore Condividi
Nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone – un terzo della popolazione mondiale – è ancora offline. Nei Paesi a basso (...)
1 Apr. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Per la storia contemporanea, qualche anno fa, era sortito un immenso lavoro del Ministero della Pubblica Istruzione dedito all’aggiornamento degli insegnanti a cui l’Istituto (...)
31 Mar. 2025 | Laura Tussi Condividi
Un tempo, il nome Agnelli evocava un simbolo di eccellenza in molteplici sfere della vita italiana: dall’industria alla cultura, dallo sport alla politica. La Fiat di Torino (...)
31 Mar. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
La propaganda mediatica portata avanti dalle istituzioni che mostrano un’immagine semplificata delle persone straniere: un unico indistinto fatto di persone ai margini, (...)
31 Mar. 2025 | La bottega del Barbieri Condividi