Di' la tua
Come ai tempi del Covid, ho notato che anche domenica si sono rivisti sia da una parte che dall'altra le solite prime donne che non mancano mai di sfruttare il tema del (...)
21 Mar. 2025 | Yvan Rettore Condividi
Roma, la città eterna, sembra non stancarsi mai di ricordare al mondo il suo spirito indomito e, a volte, la sua capacità di trasformare anche le cose più ordinarie in leggende. (...)
21 Mar. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Donne Rivoluzionarie Sandiniste: Il Cuore Pulsante della Lotta per la Libertà in Nicaragua La rivoluzione non è mai stata solo una questione di uomini. In Nicaragua, le donne (...)
21 Mar. 2025 | Maddalena Celano Condividi
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra 30 marzo 2025 ore 15:30 (3 ore) Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (...)
21 Mar. 2025 | Laura Tussi Condividi
Vedere la bellezza è seguire le tracce di Dio. L’attenzione deve posarsi sulla bellezza, riaccendere interesse sulla questione non solo di cosa sia buono, ancor più di cosa buono (...)
20 Mar. 2025 | Maria Francesca Carnea Condividi
Il filosofo Edgar Morin sostiene che l’essere umano separa una parte del mondo per modellarlo secondo la propria creatività, per costruire un rifugio protettivo permanente. (...)
20 Mar. 2025 | Claudia Bellocchi Condividi
Entro il 2040 l’età pensionabile in Italia sarà innalzata a 68 anni e, secondo le previsioni della Ragioneria dello Stato, toccherà i 70 anni entro il 2068. Questo gioco al (...)
20 Mar. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Nel mondo la guerra mondiale è già scoppiata e non è quella militare ma economica e commerciale. Con la questione dei Dazi. Tutti contro tutti. La nuova governance di Trump è (...)
20 Mar. 2025 | Marco Barone Condividi
Negli ultimi decenni, il femminismo ha ottenuto conquiste cruciali, ma oggi l’Occidente sembra assistere a una pericolosa inversione di tendenza. Se da un lato la parità di (...)
20 Mar. 2025 | Maddalena Celano Condividi
Martedì 18 marzo ore 16, al Museo Barbella di Chieti, l’OPI/Orchestra Poetica Italiana sarà protagonista della performance “Le avventure di Plastica – narrativa ecologia e nextgen” (...)
19 Mar. 2025 | beniamino cardines Condividi