Di' la tua
Gente distinta che esce dritta dal portone e ha poca voglia di parlare, qualcuno a testa bassa racconta la sua storia più comune che mai. Un tempo ricorrevano al Monte di (...)
10 Giu. 2009 | LIBERALVOX SocialNetwork Condividi
Nel maggio 2006 fu istituito anche in Italia il comitato nazionale Welfare per la Gente di mare, il cui scopo dovrebbe, da quanto, dai componenti dello stesso, dichiarato, (...)
10 Giu. 2009 | 3 commenti | Oceanus Atlanticus Condividi
La tesi del libro “I nuovi mostri” di Oliviero Beha è molto semplice e si può toccare con mano: gli intellettuali in Italia sono una specie in via di estinzione (...)
10 Giu. 2009 | Damiano Mazzotti Condividi
Alcuni mesi orsono un noto programma televisivo si è occupato del problema della generale inosservanza delle regole vigenti per il trasporto merci su gommato, ed in particolare (...)
10 Giu. 2009 | 1 commento | Bernardo Aiello Condividi
Il vangelo si può interpretare in molti modi Mt 25, 31-46 In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: “Quando il figlio dell’uomo verrà nella sua gloria e tutti gli angeli con lui, (...)
9 Giu. 2009 | 4 commenti | La Poesia e lo Spirito Condividi
Fin dal suo arrivo Marchionne ha reintrodotto in azienda quel rigore che FIAT aveva perduto negli anni dei compromessi sindacali e che faticava a recuperare. La svolta è (...)
9 Giu. 2009 | 1 commento | benny Condividi
Siamo un Paese disposto a tutto. Ad accettare l’inaccettabile. A calare la testa. A considerarsi vittime, ma compiacenti. Siamo un Paese disposto a tutto. Ad accettare (...)
9 Giu. 2009 | Emilia Urso Anfuso Condividi
Se alle Europee non ha sfondato, le amministrative sono state un plebiscito. Un premio, per il buon governo in atto. Il paese, in attesa di essere ricevuto a palazzo reale, (...)
9 Giu. 2009 | Aldo Funicelli Condividi
Finalmente si possono commentare i risultati delle elezioni e la prima cosa che bisogna dire è che sono di nuovo aumentate le astensioni: meno 6 per cento circa dei votanti (...)
9 Giu. 2009 | 2 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
In fondo lo sanno un po’ tutti che nelle stanze del Comune di Messina abbondano sui muri santi, santini, ‘PadriPio’ e ‘madonne’, finanche i Totò Schillaci, eroe d’Italia ‘90, ma (...)
9 Giu. 2009 | 1 commento | Antonio Mazzeo Condividi