Di' la tua
Il successo di oggi non garantisce quello di domani. Oggi senza avere la forza e la volontà di sapersi reinventare le aziende Turistiche sono in grande rischio, occore anche (...)
5 Giu. 2009 | Gaetano Mastellone Condividi
Benedetto Croce sosteneva che ogni storia è “storia contemporanea”, nel senso che il giudizio di conoscenza di un avvenimento, vicino o lontano, nasce da un bisogno pratico della (...)
5 Giu. 2009 | 1 commento | antonio cianci 251039 Condividi
«Mi creda: a Villa Certosa, Silvio organizza feste tranquillissime». (Marcello Dell’Utri, intervista al Corriere della sera) "EL PAIS mostra le fotografie scattate da (...)
5 Giu. 2009 | 10 commenti | Cesare Lazzini Condividi
Una manifestazione crudele Sono stato l’altro giorno in Spagna per un viaggio di piacere. Ne avevo bisogno perchè ultimamente ho trascorso un periodo piuttosto monotono e avevo (...)
5 Giu. 2009 | MJAC Condividi
E’ arrivata la nuova Scenic. COLLI DEL TRONTO – La Renault rinnova il suo parco monovolume, partendo dalla Scenic, o meglio dalla Grand Scenic. Infatti a uscire sul mercato (...)
4 Giu. 2009 | ALLEVIBRUNO Condividi
Analizzando il numero degli avvocati in percentuale alla popolazione in Europa, l’Italia risulta essere il Paese con il più alto numero di avvocati per abitante: circa il doppio (...)
4 Giu. 2009 | 4 commenti | domenico stramera Condividi
L’89 cambia strategia, e neppure tanto. Non sono da ritenersi causa di questo cambio di direzione i faraonici contatti ricevuti in questi giorni (non tanto da considerare che (...)
4 Giu. 2009 | 1 commento | L’89 Condividi
Stress ed affaticamento sulle navi sono tra le maggiori cause degli incidenti marittimi, i quali negli ultimi anni hanno avuto la tendenza ad aumentare. Da studi (...)
4 Giu. 2009 | 5 commenti | Oceanus Atlanticus Condividi
Caro direttore Calabresi, Mi rivolgo a lei nella speranza di trovare quel minimo di buonsenso che si fatica certe volte a trovare tra le colonne del suo e di altri quotidiani. (...)
4 Giu. 2009 | Karim METREF Condividi
Nel nuovo mondo che sta emergendo, a cui questa crisi mondiale inevitabilmente ci conduce, è impensabile che la rottura con I sistemi razionali, all’interno della società, non (...)
3 Giu. 2009 | Macri Condividi