Di' la tua
La televisione (dal greco τῆλε, "a distanza", e dal latino video, "vedere") oggi, è uno dei mezzi di comunicazione di massa tra i più (...)
16 Giu. 2009 | 3 commenti | Riccardo Zoccante Condividi
Una questione culturale. Una tradizione fortemente radicata. Qualsiasi tentativo giornalistico di spiegare un fatto politico è per forza di cose un atto militante. Non può (...)
16 Giu. 2009 | 1 commento | danielesensi Condividi
Una volta, in numerosi paesi del Salento, per appagare la fantasia e i «miraggi» di grandi e piccini, esisteva unicamente (e bastava) l’albero della cuccagna . Il palo, spalmato (...)
15 Giu. 2009 | roccob Condividi
Pratica utilitaria giapponese. GIULIANOVA LIDO – La Subaru, casa automobilistica giapponese, presenta sul mercato la nuova generazione di quell’auto che da molti anni è (...)
15 Giu. 2009 | ALLEVIBRUNO Condividi
Meccanismo produttivo a fine corsa? Non genera più ricchezza, satura la produzione di valore, depreda risorse, inquina; ha subito i processi di finanziarizzazione, funziona (...)
15 Giu. 2009 | 2 commenti | Professional Consumer Condividi
Oggi il nostro Premier, alle ore 16, dovrebbe avere l’incontro nella West Wing, con una delegazione tra cui ci sarà anche il Segretario di Stato, Hillary Clinton e il Capo di (...)
15 Giu. 2009 | SALVATORE FASSARI Condividi
Silvio, you’re a saddo. Now just go away Barbara Ellen – The Guardian [...] Dovete capire che non si tratta di un’indignazione istintiva – semmai, l’impulso, sì, è sempre stato (...)
13 Giu. 2009 | 1 commento | L’89 Condividi
’O Pazzariello Era un mestiere che sino agli anni ‘50 del ‘900 si faceva a Napoli per informare la popolazione di un evento soprattutto commerciale, quale poteva essere, per (...)
13 Giu. 2009 | 2 commenti | SALVATORE FASSARI Condividi
E’ la fine della magistratura, è la fine della stampa, è la fine dei blog. Il decreto sulle intercettazioni è una mossa decisiva per spazzare via la libertà e la sicurezza (...)
13 Giu. 2009 | 1 commento | Francesco Condividi
Il Regista occulto dell’informazione globale, muove sapientemente le pedine sul campo. I suoi strumenti sono potentissimi, le risorse finanziarie di cui dispone sono infinite. (...)
13 Giu. 2009 | Marvin Condividi