Di' la tua
Il risultato refendario ci impone una riflessione sul sistema elettorale vigente e sul quadro politico italiano in generale. L’astensione record rappresenta un segnale (...)
24 Giu. 2009 | Wrangler Condividi
Alzi la mano chi pensava che il Tg1 potesse peggiorare dopo la dipartita di Gianni Riotta. Obiettivamente non credevo che si potesse fare peggio in termini di servilismo e (...)
24 Giu. 2009 | 11 commenti | Federico Elmetti Condividi
Cominciamo da alcuni numeri : Da una ricerca di Tecnorati, citata da CorseraEconomia, risulta che, sui 133 milioni di blog censiti dal portale, solo 7,4 milioni avevano (...)
24 Giu. 2009 | 5 commenti | Bernardo Aiello Condividi
SECONDA VISITA Dopo la prima visita con la psicologa, mi preoccupai, non tanto per il trattamento individuale che mi prescrisse ma per la sua bellezza mediterranea, la quale (...)
24 Giu. 2009 | 1 commento | SALVATORE FASSARI Condividi
Vorrei qui rispondere all’articolo appassionato di Cesare Lazzini: Verso una vera Rinascita Democratica, che ho letto con grande interesse. Caro Cesare, quando ho letto il (...)
23 Giu. 2009 | 2 commenti | cometa Condividi
Non si interrompe…un’emozione, non si recide una “santa” icona. Non si sconquassa la dolce e statica quiete casalinga dei tanti e delle tante da sempre sintonizzati sulle (...)
23 Giu. 2009 | 1 commento | Kocis Condividi
C’è un paesino, Boscoreale, alle falde del Vesuvio, dove vive un "aspirante cittadino a vita", lo chiameremo Nessuno. (La definizione viene menzionata per espressa (...)
23 Giu. 2009 | 2 commenti | Marvin Condividi
E’ confermato dalle comparazioni statistiche: abbiamo in Europa il record di incidenza di tasse e di contributi sul costo del lavoro. Insomma, praticamente da sempre (...)
23 Giu. 2009 | 2 commenti | Bernardo Aiello Condividi
Proprio non me la sento di scrivere altro. In blu le nda. In rosso, fate voi. Ad urne chiuse [quella delle elezioni è una scusa puerile: è stato richiamato stamattina da (...)
23 Giu. 2009 | 9 commenti | L’89 Condividi
Oggi prenderò in esame il dietro alle quinte della vita di Berlusconi, che condiziona la sua politica molto all’italiana e i suoi rapporti con i giovani e le giovani. Lo spunto (...)
23 Giu. 2009 | 7 commenti | Damiano Mazzotti Condividi