Di' la tua
Come lo sport agonistico, il show-business nelle sue forme più estreme è diventato una malattia, una malattia letale. Michael Jackson morto a soli 50 anni ne è una nuova prova, (...)
26 Giu. 2009 | Karim METREF Condividi
"Non bisogna confondere la crisi della politica con la crisi della democrazia" e bisogna trovare un punto di riferimento nelle istituzioni "che hanno bisogno (...)
26 Giu. 2009 | SALVATORE FASSARI Condividi
Non solo per la circostanza di avere tre figli, ma anche e soprattutto per via di un radicato “credo” nel naturale e fisiologico succedersi dei cicli generazionali alla stregua (...)
26 Giu. 2009 | roccob Condividi
“Il capitalista egoista” è la nuova opera del brillante psicologo, scrittore, produttore e presentatore Oliver James (www.codiceedizioni.it, 2009). La tesi dello psicologo (...)
26 Giu. 2009 | Damiano Mazzotti Condividi
Singolare esercitazione denominata Milex 2009. All’iniziativa hanno partecipato Ufficiali e sottufficiali di dieci Nazioni europee. Nello scenario, una ipotetica area di (...)
26 Giu. 2009 | Enzo Di Micco Condividi
Un tardo pomeriggio, in una Bologna stanca, nervosa. Afa rarefatta, sole intenso ma incerto. Incontro Cristiano Governa e ancora non so bene cosa dire, come le idee frullano (...)
26 Giu. 2009 | 1 commento | BarbaraGozzi Condividi
Illustrissimo Signor Presidente Giorgio Napolitano, mi chiamo Vincenzo Martire, e sopravvivo dal 1958 a Boscoreale, un paese alle falde del Vesuvio. Non voglio raccontarle (...)
26 Giu. 2009 | Marvin Condividi
Perché proprio adesso si chiederà qualcuno. Ecco alcune tra le tante ragioni. Con la bella stagione i lavori di riparazione del manto stradale si intensificano e le costruzioni (...)
26 Giu. 2009 | 7 commenti | Virginia Visani Condividi
Presentato a Roma l’ultimo libro di Elio Veltri, "Mafia Pulita", sugli affari economici delle mafie. Mentre a Palermo i magistrati non hanno le password per accedere (...)
26 Giu. 2009 | 2 commenti | Federico Pignalberi Condividi
Sono 10mila i commissari straordinari. Sempre nella teoria della politica e dei Governi Italiano, vengono nominati per obiettivi specifici ed emergenze temporanee, in pratica (...)
25 Giu. 2009 | 3 commenti | Dino Brancia Condividi