Di' la tua
Non conosco l’Aquila che dai documentari e da una molte breve visita nel1983. Ma in questi ultimi anni ho fatto amicizia con alcuni Aquilani soprattuto con Errico Centofanti e (...)
3 Lug. 2009 | Emanuel Scicluna Condividi
V’è obiettivamente da chiedersi, specialmente per noi pugliesi, che senso abbia affrontare nove/dieci ore d’aereo, faticose e dispendiose, per arrivare a godere dello spettacolo, (...)
3 Lug. 2009 | 1 commento | roccob Condividi
I vocabolari più spessi trovano posto nelle librerie britanniche: l’inglese è la lingua con più termini. Pensate solo immaginare la pesantezza di un dizionario completo e fatto (...)
3 Lug. 2009 | L’89 Condividi
Mercoledì 1 luglio 2009 è nata una nuova comunità pensante italiana: www.italiafutura.it Luca Cordero di Montezemolo è riuscito a stupire ancora una volta e ha creato un (...)
3 Lug. 2009 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Serbo ancora vivo, nella mente, il ricordo del libricino di preghiere e devozioni dal titolo “Massime eterne”, che ciascuna donna del mio paesello possedeva e custodiva (...)
2 Lug. 2009 | roccob Condividi
Se il giornalismo è testimonianza dei fatti, non può non occuparsi della laurea in Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, conseguita con voti 107/110 da Gaetano, (...)
2 Lug. 2009 | Bernardo Aiello Condividi
Le cose si stanno svolgendo al contrario di come dovrebbero essere per puro buon senso umano, direi... Viene da pensare alla invasione degli ultracorpi un famoso film di (...)
2 Lug. 2009 | crazyhorse70 Condividi
Illustrissimo Presidente del Consiglio, sono un cittadino neutrale, non ho votato. Non sono nè a favore nè contro di Lei. Io non la fischierò mai, e non l’applaudirò mai. (...)
2 Lug. 2009 | Marvin Condividi
Alla faccia di Italo Svevo che come tutti sanno a Trieste è nato ed ha vissuto, l’uso della lingua italiana, in forma orale e scritta, in questa città a volte è un pò " (...)
2 Lug. 2009 | 3 commenti | Viviana Ettorre Condividi
Fra non molto ci troveremo un Commissario straordinario anche per questa emergenza, tanto la politica e i politici raccolgono i frutti del campo fertile, l’italiano lotta con (...)
2 Lug. 2009 | Dino Brancia Condividi