Di' la tua
Oggi compro Donna Moderna, il settimanale che ti facilita la vita (c’è scritto così sulla copertina). Vado subito all’ultima pagina intitolata "La mia settimana" curata (...)
28 Set. 2009 | 2 commenti | Viviana Ettorre Condividi
“E la storia è sempre quella non è cambiato niente e mi appartiene la lotta della gente contro quella mente che là spara apertamente” Il messaggio che accompagna il video dei 99 (...)
28 Set. 2009 | Doriana Goracci Condividi
Carissimi lettori , è passato un anno dall’apertura di AgoraVox Italia, che nasce sulla scia di AgoraVox Francia, il primo esempio di giornalismo partecipativo in Europa. Oggi (...)
28 Set. 2009 | 5 commenti | Redazione Condividi
Sentito, qualche tempo fa, in una trasmissione – inchiesta di una TV locale sulle università e sulle condizioni degli studenti in Puglia: “Universitaria salentina si prostituisce (...)
26 Set. 2009 | 4 commenti | roccob Condividi
Cronaca dal futuro Silvio Berlusconi, prima del pronunciamento della Corte Costituzionale del 6 ottobre, si è dimesso dalla carica di Presidente del Consiglio. Roma. Il (...)
26 Set. 2009 | 2 commenti | vitof Condividi
… e Sisifo si appresta per una nuova salita. Già sento le voci gelminare, al riparo della Casa delle Libertà di Potere: ”Sono quattro gatti, la Sapienza è cosa mia, fannulloni” . (...)
26 Set. 2009 | Doriana Goracci Condividi
Si vocifera ci siano già 10mila firme. Nel febbraio 2010 Silvio Berlusconi potrebbe essere candidato al Nobel? Queste le speranze del Comitato Silvio Berlusconi Nobel per la (...)
25 Set. 2009 | 25 commenti | Francesca Barca Condividi
Una riflessione su l’informazione e la libertà di accedere ad essa. Il graal del giornalismo si chiama scoop. Ma a volte non è la novità della notizia che costituisce lo ’scoop’ (...)
25 Set. 2009 | Resist Enza Condividi
Era il 22 marzo del 1994 ed un arzillo e lucido vecchietto di 85 anni decise di fondare un giornale. E questa è una notizia. L’altra notizia, la seconda, è che sempre nel 1994, (...)
25 Set. 2009 | 6 commenti | Condividi
Eppure queste celebrazioni devono avere avuto dei costi, e che costi. Chissà, se per la celebrazione del bicentenario di Giuseppe Garibaldi, il mito, l’eroe dei due mondi, siano (...)
25 Set. 2009 | 2 commenti | Michele Luongo Condividi