Di' la tua
Il dovere di noi giornalisti è quello d’informarvi e di darvi notizia dei fatti. Il diritto di voi cittadini è quello di avere informazioni chiare, senza pregiudizi e libere da (...)
2 Ott. 2009 | 1 commento | LIBERALVOX SocialNetwork Condividi
Palermo, 28/09/09 : Il Presidente Lombardo annuncia la presentazione delle linee guida per la formazione Professionale per il 30 /09 alle ore 10.30 a Palazzo d’Orleans... (vedi (...)
2 Ott. 2009 | Francesco Condividi
Era del tutto normale che gli amici si ritrovassero presso il locale, scelto per le sue caratteristiche: cortesia, pulizia, servizio, quindi rapporto qualità – prezzo. E’ (...)
2 Ott. 2009 | Michele Luongo Condividi
Disgustato, scrivo. Per una sorta di auto-equilibratura mi sono succhiato ben bene le edizioni integrali pre-serali di Studio Aperto e Tg4. Senza più infingimenti bipartisan ho (...)
2 Ott. 2009 | 2 commenti | L’89 Condividi
Ieri ad Annozero, intervista a Carl Bernstein. Il premio Pulitzer per il caso Watergate, ha spiegato chiaramente in che condizioni l’Italia versa: il modus operandi di (...)
2 Ott. 2009 | 4 commenti | Gloria Esposito Condividi
"una volta creato l’esempio gli altri giornali di sinistra si guarderanno dal continuare ad offendere il premier e la sua coalizione" In uno scambio epistolare su Il Giornale (...)
1 Ott. 2009 | 4 commenti | Resist Enza Condividi
Il comitato "19 luglio 1992" insieme a Salvatore Borsellino ha dato vita ad un nuovo movimento culturale fatto da cittadini di ogni età, basato sulla giustizia e la (...)
1 Ott. 2009 | 2 commenti | Flores Stefano Condividi
C’è una guerra che va avanti da decenni in tutto il mondo e ha provocato migliaia di morti senza ottenere il benché minimo risultato. E’ la guerra dei governi mondiali contro la (...)
1 Ott. 2009 | 1 commento | Francesco Condividi
L’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, le indagini della Procura della Repubblica di Vigevano, l’imputazione del reato ad Alberto Stasi, fidanzato della vittima e, oggi, dopo (...)
1 Ott. 2009 | Bernardo Aiello Condividi
Il punto della situazione. Dal sito ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control) in data 30 settembre 2009. Dall’Aprile 2009: Casi fatali nel mondo: 4334 (...)
1 Ott. 2009 | 3 commenti | pint74 Condividi