Di' la tua
L’ultimo libro del noto saggista Jared Diamond si intitola Il mondo fino a ieri ed è pubblicato da Einaudi. Il sottotitolo, Cosa possiamo imparare dalle società (...)
26 Giu. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le cronache si riempiono spesso, un po’ troppo spesso, di notizie riguardanti reati commessi da persone insospettabili. O meglio, ritenute insospettabili (...)
19 Giu. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
"Non abbiate paura ..." è l'eco di parole che da vicino rimandano lontano. Le ha pronunciate Benedetto XVI, le ha pronunciate in un discorso celeberrimo Giovanni (...)
19 Giu. 2013 | 1 commento | francesco latteri Condividi
Un sito cileno vicino ad ambienti ecclesiali, ha dato la notizia che Papa Francesco, ricevendo la delegazione dell’associazione dei religiosi e delle religiose dell’America (...)
18 Giu. 2013 | Aldo Giannuli Condividi
Il mercato delle idee non funziona diversamente dagli altri: laddove vi è concorrenza occorre continuamente innovare, se non si vuole perire. E le religioni, tendenzialmente (...)
15 Giu. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Ho conosciuto Gharbi Kacem in un modo piuttosto singolare. L'amico scrittore Santiago Alba Rico, di ritorno a Tunisi da un viaggio di lavoro in Colombia, mi aveva parlato (...)
7 Giu. 2013 | patrizia mancini Condividi
Le preghiere alla santa popolare messicana della Muerte in italiano e una spiegazione del culto “…Lei apre i nostri occhi alla realtà, dicono che morire è svegliarsi, (...)
1 Giu. 2013 | 1 commento | Fabrizio Lorusso Condividi
Dispiace trovare ogni tanto su un giornale della borghesia un invito al realismo come quello che ci ha dato oggi Vittorio Messori sul Corriere della sera. Ieri sul maggior (...)
21 Mag. 2013 | 2 commenti | Antonio Moscato Condividi
Sono passati due anni dalla sentenza con cui la Grande Camera della Corte di Strasburgo, rovesciando il verdetto di primo grado, respinse il ricorso della socia Uaar Soile (...)
15 Mag. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
I dati per l’anno in corso, almeno nella città di Milano, sottolineano una crescita del 2,66% di presenze. Un anno fa il rapporto della CEI per l’insegnamento della religione (...)
15 Mag. 2013 | 2 commenti | Paolo Maggi Condividi