Di' la tua
Il Cardinal Ravasi in visita in Messico ha definito il culto alla Santa Muerte come "blasfemo" associandolo ai narcos Il week end scorso alcune edizioni on line (...)
14 Mag. 2013 | Fabrizio Lorusso Condividi
Il Maligno, essere spirituale soggettivo, già indicato nell' Antico Testamento, ribadito oltre che nell'Ebraismo anche dall'Islam, confermato quale nemico (...)
14 Mag. 2013 | 2 commenti | francesco latteri Condividi
Tra le questioni aperte che Papa Francesco dovrà affrontare vi quella del rapporto tra clero e pedofilia. Gli scandali emersi chiaramente durante il pontificato di Joseph (...)
13 Mag. 2013 | Antonello Barmina Condividi
Secondo un lancio Ansa, il cardinale Angelo Scola ha chiesto di eliminare le leggi che puniscono la blasfemia. Davvero l’arcivescovo di Milano, già papabile favorito durante (...)
11 Mag. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le secolarizzazione è un fenomeno talmente vasto da essere ormai ammesso persino dalle gerarchie ecclesiastiche. Se tanto ci dà tanto, dovrebbe comportare una riduzione (...)
2 Mag. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Esiste una spiegazione scientifica della coagulazione del sangue del patrono di Napoli? E com’è possibile che un’immagine umana sia rimasta impressa su una stoffa di lino? Lo (...)
30 Apr. 2013 | 1 commento | LucidaMente Condividi
Se un parroco è sotto processo per fatti di violenza sessuale la Curia arcivescovile può essere citata in veste di responsabile civile. Pertanto, ove il sacerdote venga (...)
18 Apr. 2013 | Danilo Rota Condividi
Meno apparenza, più cammino e sostanza nella Chiesa che “odora come il suo gregge”. Camminare, edificare, confessare che la vita è bella, la semplicità dell’animo porta grandi (...)
2 Apr. 2013 | Terenzio Davino Condividi
Al di là dell’adempimento al precetto festivo, non sono gran che votato a consumare i banchi della parrocchia. Tuttavia, v’è un rito religioso, forse impensato se non (...)
27 Mar. 2013 | roccob Condividi
La consuetudine cristiana ammette che "l'ultima cena” si sia consumata dopo il tramonto del giovedì e che la crocifissione di Gesù sia avvenuta intorno alle ore 9 del (...)
26 Mar. 2013 | Piero Tucceri Condividi