Di' la tua
La testimonianza di un professore chiamato come Commissario esterno in un istituto di Caserta. La stenua difesa del crocefisso imposto nelle scuole e negli uffici (...)
12 Ago. 2013 | 4 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Una delle vecchie tradizioni inserite tuttora nelle legislazioni di mezzo mondo è il giuramento su un testo sacro, quale “prova” della veridicità di una (...)
10 Ago. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il Ramadan è finito. Del suo inizio e della sua fine si scrive molto, di quello che accade durante tale mese no. E non parliamo in questa occasione delle condizioni (...)
9 Ago. 2013 | 7 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Quante donne partecipano al dibattito dell’ateismo e sono attive nel mondo dell’incredulità? In generale è noto come in politica, nell’associazionismo e nei (...)
7 Ago. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Periodicamente si assiste all’aggiramento della norma che prevede che l’8×1000 sia utilizzato per interventi straordinari per fame nel mondo, calamità naturali, (...)
2 Ago. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il Papa è tornato dalla sua tournée in Brasile per la Giornata Mondiale della Gioventù, occasione che i media hanno seguito in maniera spesso ossessiva e (...)
1 Ago. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Durante il viaggio di ritorno dal Brasile, Papa Francesco si è abbondantemente intrattenuto con i giornalisti - 80 minuti di botta e risposta, senza sottrarsi a nessuna (...)
31 Lug. 2013 | Emanuele Rossi Condividi
Un recente caso inglese torna a far riflettere sui problemi educativi delle coppie miste. Spesso accade che persone con religioni differenti abbiano (...)
29 Lug. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Miracolo: affermazione straordinaria e storica: "Lo Stato deve essere laico". Non lo è, ovviamente, l'affermazione in sé. Che lo Stato debba essere laico è (...)
29 Lug. 2013 | francesco latteri Condividi
Le istituzioni italiane hanno da sempre un rapporto complicato con i non credenti. I loro diritti non sono espressamente menzionati nella Costituzione, e per (...)
27 Lug. 2013 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi