Di' la tua
Sembrava nuova, quasi appena uscita dalla concessionaria Renault, la vecchia R4 ben conservata che il suo proprietario, un sacerdote veronese, proprio per questo aveva deciso (...)
19 Set. 2013 | 5 commenti | francesco latteri Condividi
Da qualche anno la Chiesa del Prodigioso Spaghetto Volante miete proseliti nel mondo e sempre più persone sono toccate dalla Sua Spaghettosa Appendice. Già nel (...)
13 Set. 2013 | 3 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Eugenio Scalfari, nota firma di Repubblica, ha indirizzato due lettere al Papa, non nascondendo la propria simpatia per Francesco. Nella prima, a luglio, (...)
12 Set. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Di nuovo un grande passo storico nel senso più alto, da parte della Chiesa ad opera del suo Papa. Un passo che molti - incluso chi scrive - ritenevano auspicabile ma da (...)
12 Set. 2013 | francesco latteri Condividi
Un paio di storie, tra Canada e Stati Uniti, offrono spunti interessanti per riflettere sull’opportunità o meno di distribuire nelle scuole e in altri contesti (...)
7 Set. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
È connotata, la storia recente della Chiesa, da svolte epocali che hanno portato prima al combattuto evento del Concilio Vaticano II e poi si sono svolte intorno ad esso. (...)
5 Set. 2013 | francesco latteri Condividi
La Freedom From Religion Foundation, associazione di non credenti che si batte per la separazione tra Stato e Chiesa, da tempo contesta le esenzioni fiscali (...)
4 Set. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Tante religioni attestano l’esistenza di miracoli, ma nessuna di esse – a quanto ci consta – basa la propria fede su di essi. Almeno ufficialmente. Perché poi l’uso (...)
23 Ago. 2013 | 6 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Per secoli i filosofi, soprattutto dall’illuminismo, hanno discusso largamente sul futuro declino della religione. Alcuni si sono azzardati a tratteggiare (...)
17 Ago. 2013 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Uno studio realizzato da ricercatori dell’università di Rochester e pubblicato sulla rivista accademica Personality and Social Psychology Review ha ribadito (...)
16 Ago. 2013 | 7 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi