Di' la tua
Ricorrendo in questo mese di Settembre il 32° anniversario della morte di Mao Tse-tung vorrei ricordare brevemente la storia di questo leader politico orientale. Nato a (...)
22 Set. 2008 | 2 commenti | Paolo Praolini Condividi
Si allarga lo scandalo cinese, la melamina potrebbe trovarsi in altri prodotti Ammontano a quattro i bambini morti da avvelenamento e circa 13000 i ricoverati, queste sono le (...)
22 Set. 2008 | 1 commento | xold83x Condividi
Vergognosa decisione del Vaticano che concede asilo politico al venezuelano Nixon Moreno accusato di stupro e tentato omicidio. Si invita il capo dello stato Vaticano, il Papa (...)
20 Set. 2008 | 2 commenti | Guaicaipuro Condividi
Tra varie polemiche, nel 2007, il Senegal ha riconfermato a proprio presidente della Repubblica Abdoulaye Wade. Ma nell’ultimo anno la fiducia nel suo governo è crollata. Il (...)
18 Set. 2008 | 1 commento | Maura_Pazzi Condividi
Nestor Troccoli, oggi udienza per l’estradizione in Uruguay del torturatore del Plan Condor che la giustizia italiana ha rimesso in libertà per mancanza di prove Delle 140 (...)
18 Set. 2008 | Annalisa Melandri Condividi
I danni causati dall’uragano Hanna non sono nulla al confronto della cronica miseria di un paese come Haiti, che ora rischia davvero di precipitare nel baratro della sofferenza (...)
17 Set. 2008 | Ghigo Elli Condividi
Il Gigante Cinese, in rapidissima ascesa economica, deve fronteggiare la massiccia richiesta interna di figure altamente qualificate per sostenere lo sviluppo industriale, (...)
17 Set. 2008 | Francesco Rossolini Condividi
E’ il prezzo del gioco tra follia occidentale e integralista. Può il citizen journalism, affrontare un disegno così grande e fare qualcosa per fermarlo? Comunicazione dal basso (...)
17 Set. 2008 | Alfredo Isotti Condividi
Perché la nuova richiesta di ritornare in Sud Africa chiamata "Homecoming Revolution" mente sull’epidemia di criminalità in SA? Uno dei più inquietanti gruppi di falsi (...)
16 Set. 2008 | 4 commenti | astrolab Condividi
Il castello di sabbia dei consumi, artificiosamente spinti grazie al credito al consumo, si sgretola ogni giorno di più ed è destinato a crollare. Le banche commerciali pagano (...)
16 Set. 2008 | 2 commenti | Francesco Rossolini Condividi