Di' la tua
Intervista in spagnolo ad uno dei padri della Repubblica Dominicana Narciso Isa Conde se puede considerar como uno de los revolucionarios que han hecho la historia de su país, (...)
27 Ago. 2008 | Annalisa Melandri Condividi
E’ notizia di oggi annunciata a Detroit dalla stampa americana che il gigante automobilistico FORD sta compiendo un passo importante in controtendenza al mercato europeo. A (...)
27 Ago. 2008 | Paolo Praolini Condividi
Alan García teme che se Victor Polay esce dal carcere gli soffia la moglie La mia amica Rosina Valcárcel, nota antropologa, giornalista, scrittrice e poetessa peruviana, nonché (...)
26 Ago. 2008 | Annalisa Melandri Condividi
E’ stato un piccolo shock, lo ammetto, sentire il discorso del Primo Ministro di Singapore al National Day Rally - una sorta di festa nazionale - del 17 agosto scorso e non (...)
26 Ago. 2008 | Luca Conti Condividi
Non bisogna essere disfattisti, a volte la televisione (soprattutto pubblica) sa ritrovare il ruolo primario che deve svolgere per informare correttamente i cittadini. In (...)
26 Ago. 2008 | Elia Banelli Condividi
Magari chiamarla maratona spirituale sarà poco rispettoso, però l’iniziativa che prenderà il via il prossimo sabato 20 agosto alle sette del mattino è davvero degna di nota. Si (...)
25 Ago. 2008 | Moreno Migliorati Condividi
Come la Spagna sa affrontare realmente la crisi economica e l’Italia resta a guardare. Il premier interrompe le vacanze ferragostane per scappare nella capitale e convocare (...)
21 Ago. 2008 | Elia Banelli Condividi
Le foto sulla guerra in Ossezia di The Big Picture C’è qualcosa che non va, uomo moderno. Possibile che la sete di denaro ed il controllo sul petrolio, l’oro nero, ti induce a (...)
13 Ago. 2008 | Dario Salvelli Condividi
Ricevo questa mail dall'associazione Amazonia che lavora nella riserva di Xixuau Xiparina. Un progetto di turismo responsabile in Amazonia. Ecco il testo e le info (...)
13 Ago. 2008 | Pietro Orsatti Condividi
Lo sviluppo agroindustriale brasiliano, legato in particolare alle colture no food (non destinate all’alimentazione) è in progressiva crescita. Oggi il Brasile è il primo (...)
11 Ago. 2008 | Pietro Orsatti Condividi