Di' la tua
Il tanto vituperato George W. Bush, profittando del fatto di essere ormai agli sgoccioli del suo secondo mandato, e di non dover più rendere conto a nessuno, ha in buona (...)
23 Set. 2008 | AnelliDiFumo Condividi
A volte sarebbe meglio verificare le “indiscrezioni” della stampa prima di “spararle grosse”. Titolo, semplificando: “Rifondazione finanziava i terroristi delle Farc”. Fonte: un (...)
22 Set. 2008 | Pietro Orsatti Condividi
Ritrovarsi il 20 settembre con l’inverno che sta finendo, su una spiaggia rossa, che sembra quasi terracotta, grandi onde alzano in volo temerari surfisti, salire in auto (...)
22 Set. 2008 | Riccardo Spezia Condividi
Ricorrendo in questo mese di Settembre il 32° anniversario della morte di Mao Tse-tung vorrei ricordare brevemente la storia di questo leader politico orientale. Nato a (...)
22 Set. 2008 | 2 commenti | Paolo Praolini Condividi
Si allarga lo scandalo cinese, la melamina potrebbe trovarsi in altri prodotti Ammontano a quattro i bambini morti da avvelenamento e circa 13000 i ricoverati, queste sono le (...)
22 Set. 2008 | 1 commento | xold83x Condividi
Vergognosa decisione del Vaticano che concede asilo politico al venezuelano Nixon Moreno accusato di stupro e tentato omicidio. Si invita il capo dello stato Vaticano, il Papa (...)
20 Set. 2008 | 2 commenti | Guaicaipuro Condividi
Tra varie polemiche, nel 2007, il Senegal ha riconfermato a proprio presidente della Repubblica Abdoulaye Wade. Ma nell’ultimo anno la fiducia nel suo governo è crollata. Il (...)
18 Set. 2008 | 1 commento | Maura_Pazzi Condividi
Nestor Troccoli, oggi udienza per l’estradizione in Uruguay del torturatore del Plan Condor che la giustizia italiana ha rimesso in libertà per mancanza di prove Delle 140 (...)
18 Set. 2008 | Annalisa Melandri Condividi
I danni causati dall’uragano Hanna non sono nulla al confronto della cronica miseria di un paese come Haiti, che ora rischia davvero di precipitare nel baratro della sofferenza (...)
17 Set. 2008 | Ghigo Elli Condividi
Il Gigante Cinese, in rapidissima ascesa economica, deve fronteggiare la massiccia richiesta interna di figure altamente qualificate per sostenere lo sviluppo industriale, (...)
17 Set. 2008 | Francesco Rossolini Condividi