Di' la tua
L’ex presidente argentino Néstor Kirchner rimane l’unico candidato in campo per la carica di segretario generale dell’Unasur. La vittoria della diplomazia cilena della Bachelet (...)
21 Ott. 2008 | Pietro Orsatti Condividi
Il candidato democratico è il primo politico a lanciare una campagna elettorale mirata ai mondi virtuali dei videogames. La posta in gioco è la conquista dei dieci "swing (...)
17 Ott. 2008 | Alessio Jacona Condividi
La capitolazione del settore più produttivo in occidente: l’esportazione della democrazia! "Enduring Freedom" per gli «yankee» ha un perso quel carattere di (...)
16 Ott. 2008 | 1 commento | Reza Condividi
Quello che vedete qua sopra è niente poco di meno che Ross Kemp. Chi sia? Io non lo so, ma se volete dare un occhio alla sua pagina di celebrità, in cui si annoverano diverse (...)
15 Ott. 2008 | 2 commenti | Riciard Condividi
Oggi è il Blog Action Day e chi vuol parteciparvi dovrà scrivere di povertà. Cogliamo l’occasione per parlare di di un argomento che non è assolutamente scontato e banale. (...)
15 Ott. 2008 | Vito Colangelo Condividi
La soluzione militare, ormai è chiaro, non c’è. Ecco perché sette anni dopo l’invasione dell’Afghanistan anche gli Stati Uniti ora sono pronti a sostenere trattative tra il governo (...)
13 Ott. 2008 | 4 commenti | F.G. Condividi
Presso la UW-Madison, il consulente economico Ike Brannon ha parlato per i candidati McCain-Palin e Austan Goolsbee a nome dei candidati Obama-Biden. Molto interessante è (...)
13 Ott. 2008 | Willy Wonka Condividi
Una delle belle cose del Canada, è il modo in cui si svolge la campagna elettorale. Per carità, siamo tutti adulti e smaliziati e sappiamo che non esiste una classe politica (...)
10 Ott. 2008 | AnelliDiFumo Condividi
Risulta evidente, a chiunque disponga di raziocinio, che la peggiore crisi finanziaria della Storia è solo agli inizi. I tardivi e inappropriati piani governativi di risolvere (...)
10 Ott. 2008 | 11 commenti | Francesco Rossolini Condividi
Di seguito vi riporto un pezzo da me pubblicato sulla vicenda degli Indios Guaranì Kaiowa, del Mato Grosso do Sul, in Brasile. "La nostra terra è la terra dei nostri (...)
9 Ott. 2008 | Maurita Cardone Condividi