Di' la tua
Qualche giorno dopo la vittoria di Obama alle elezioni presidenziali americane, qui in Francia sono state votate le mozioni del prossimo congresso del partito socialista (...)
8 Nov. 2008 | Riccardo Spezia Condividi
Autorizzate all’uso della forza le unità della flotta Nato inviate in Somalia per proteggere gli aiuti alimentari del World Food Program, ma nei fatti impiegate contro possibili (...)
7 Nov. 2008 | Antonio Mazzeo Condividi
Nella notte tra martedì 4 e mercoledì 5 novembre l’esercito israeliano ha condotto un raid all’interno della Striscia di Gaza, uccidendo sei militanti palestinesi nel corso di (...)
7 Nov. 2008 | MOLCALEVI Condividi
Bush: l’America è comunque nella Storia (anche Hitler). Bush ha difeso la dignità umana e ha dimostrato compassione per la gente che soffre (tesi sostenute dai torturatori di Abu (...)
7 Nov. 2008 | 5 commenti | paolodegregorio Condividi
L’arabo arrabbiato news service (angryarab.blogspot.com): la critica feroce a Obama inizia qui. As’ad Abukhalil predice il futuro riguardo ad Obama, esprimendolo nel suo stile (...)
7 Nov. 2008 | Sergio Mauri Condividi
La vittoria di Barack Obama, nelle dimensioni travolgenti in cui si è manifestata, è storica per mille motivi. Vado in ordine sparso: un presidente nero; la possibilità per gli (...)
7 Nov. 2008 | 3 commenti | Antonio Pavolini Condividi
Forum tra i lettori di AgoraVox Italia. L’International Herald Tribune ieri, dopo la vittoria di Obama, titolava: "Un elezione che ha cambiato tutto". Mentre (...)
6 Nov. 2008 | 51 commenti | Redazione Condividi
E’ estremamente interessante quel micro dibattito sviluppatosi sotto un post di Vale Landia e mi ha impressionato il fatto che lei abbia quasi chiesto scusa per aver detto una (...)
6 Nov. 2008 | 2 commenti | Vito Colangelo Condividi
Dal 3 novembre 2008 la Repubblica del Mali, in Africa occidentale, è sede di un’imponente esercitazione militare (“Flintlock 2008”) che sancisce l’esordio operativo del comando per (...)
6 Nov. 2008 | Antonio Mazzeo Condividi
L’elezione di Barack Obama ha riesumato, fra gli altri, inevitabili commenti sul connubio tra Internet e politica - in Italia assai più che in USA, come accaduto altre volte. (...)
6 Nov. 2008 | Bernardo Parrella Condividi